Rimani aggiornato con le ultime news scientifiche
Il Cielo di Novembre 2021
Mese delle Leonidi, uno dei più bei sciami meteorici. Notti progressivamente più lunghe e pianeti protagonisti del cielo.. Di Davide
Il Cielo di Ottobre 2021
Ottobre, un mese che regala ancora un cielo di transizione tra quello estivo e quello dell’autunno inoltrato. Di Davide Cenadelli.
Il Cielo di Settembre 2021
In arrivo l’equinozio di autunno. Le ore di luce ormai in rapida diminuzione, lasciano più tempo di osservazione agli amanti
Il Cielo di Agosto 2021
Tornano le Perseidi, lo sciame meteorico più seguito dell’anno Di Davide Cenadelli. Agosto, mese di tepori serali, di vacanze e
Il Cielo di Luglio 2021
Grande protagonista delle calde notti di luglio è la scia bianca che attraversa il cielo: la Via Lattea. Di Davide
Il Cielo di Giugno 2021
Il mese del solstizio d’estate e delle giornate più lunghe dell’anno é iniziato. Di Davide Cenadelli. In giugno cominciano sia
Il Cielo di Maggio 2021
Le costellazioni di inverno ormai lasciano il posto a quelle primaverili in un cielo ricco di galassie Di Davide Cenadelli.
Il Cielo di Aprile 2021
Il cielo di Aprile 2021: La primavera entra nel vivo e le ore di luce via via aumentano Di Davide
Il Cielo di Marzo 2021
Arriva la primavera, le notti si accorciano a dispetto delle giornate che si allungano di quasi un’ora e mezza nel
Occhi puntati su Marte: in arrivo Emirati Arabi, Cina e USA
Hope, Tianwen-1 e Perseverance sempre più vicine al Pianeta Rosso! di Alessia Cassetti Oggi 9 Febbraio, la sonda “Hope” degli
Il Cielo di Febbraio 2021
In febbraio sono ancora le costellazioni invernali ad essere protagoniste della notte. Di Davide Cenadelli. Dato che, per ogni mese
Il Cielo di Gennaio 2021
Gennaio è il primo mese interamente compreso nell’inverno astronomico e il mese di mezzo tra i tre dell’inverno meteorologico, che
Borexino fa luce sulle Stelle
L’esperimento Borexino nei Laboratori nazionali del Gran Sasso ha rilevato i neutrini prodotti nel Sole dal ciclo carbonio-azoto-ossigeno. di Marco
Il Cielo di Dicembre 2020
Un mese ricco di eventi astronomici: pioggia di meteore, solstizio d’inverno e congiunzione stretta tra i due giganti del sistema
Einstein trionfa ancora. 105 anni dalla formulazione della Relatività Generale
Una teoria ultracentenaria che non smette mai di stupirci, mostrandoci sempre più spesso la sua grande solidità su base sperimentale.
Il Cielo di Novembre 2020
Mese delle Leonidi, uno dei più bei sciami meteorici. Notti progressivamente più lunghe e pianeti protagonisti del cielo. Di Davide
Acqua sulla luna più abbondante del previsto.
Non sappiamo ancora in che modo è arrivata sul nostro satellite e come è immagazzinata, ma è lì. A stabilirlo
Nobel per la fisica 2020
Premiati gli scienziati che studiano i buchi neri: Roger Penrose, Reinhard Genzel e Andrea Ghez di Alessia Cassetti Il prestigioso
Materia in fuga
Il 06 e il 07 Ottobre partirà la seconda edizione della rassegna Musica e Scienza. Ad aprire questa nuova edizione
Il Cielo di Ottobre 2020
In questo mese di Ottobre grande protagonista del cielo notturno è Marte. Di Davide Cenadelli. Il Pianeta Rosso il giorno
Calendario
Attività per ragazzi | ||
Osservazione guidata | ||
Evento speciale | ||
Conferenza a tema | ||
Eventi WEB |