Rimani aggiornato con le ultime news scientifiche

Apollo 17

APOLLO 17: 50 anni fa, l’ultimo uomo sulla Luna

Il 19 dicembre 1972 si concluse la missione Apollo 17, l’ultima a portare esseri umani sulla Luna. di Andrea Castelli

Leggi tutto
Il Cielo di Dicembre 2022 Alnitak, andromeda, Associazione LOfficina, Civico Planetario Ulrico Hoepli, Davide Cenedalli, Giove, il cielo del mese, il cielo di dicembre, inverno, Marte, opposizione, osservatorio astronomico regione valle d'aosta, Saturno, stella del mese

Il Cielo di Dicembre 2022

Solstizio d’inverno alle porte e Marte protagonista del cielo. di Davide Cenadelli. Il mese di dicembre si apre con l’opposizione

Leggi tutto
ARTEMIS I: un test per la Luna... e oltre Artemis I, Associazione LOfficina, LOfficina news, luna, NASA, Orion, satellite, spazio

ARTEMIS I: un test per la Luna… e oltre

Il 21 novembre la capsula Orion della NASA, lanciata cinque giorni prima dal Kennedy Space Center, ha effettuato il suo

Leggi tutto
Il Cielo di Novembre 2022 Associazione LOfficina, cielo novembre, Civico Planetario Ulrico Hoepli, Davide Cenedalli, il cielo del mese, la stella del mese, LOfficina, Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Pianeti

Il Cielo di Novembre 2022

Mese delle Leonidi, uno dei più bei sciami meteorici. Notti progressivamente più lunghe e pianeti protagonisti del cielo Di Davide

Leggi tutto
DART, la “freccetta” spaziale Associazione LOfficina, Asteroidi, DART, Didymos, Dimorphos, LOfficina news, Sonda, spazio, terra

DART, la “freccetta” spaziale

Il 27 settembre scorso ci siamo schiantati contro un asteroide. Proprio così, l’abbiamo fatto apposta. Ma è una cosa che

Leggi tutto
Il Cielo di Ottobre 2022 Almach, autunno, Giove, il cielo del mese, il cielo di ottobre, il cielo di ottobre 2022, la stella del mese, lofficina del planetario, Marte, news LOfficina, Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, osservazione cielo, Pianeti, planetario Milano, Saturno, Stelle, venere

Il Cielo di Ottobre 2022

Ottobre, un mese che regala ancora un cielo di transizione tra quello estivo e quello dell’autunno inoltrato. Di Davide Cenadelli.

Leggi tutto
Artemis I

Lanci con la Luna… storta

Le difficoltà recentemente riscontrate nel lancio di Artemis I ci riportano indietro nel tempo, esattamente agli albori della conquista della

Leggi tutto
Il Cielo di Settembre 2022 51 pegasi, Associazione LOfficina, costellazioni, Davide Cenedalli, Giove, il cielo del mese, il cielo di settembre 2022, la stella del mese, Marte, news, news LOfficina, opposizione, opposizione giove, Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, osservazione cielo, pegaso, Saturno

Il Cielo di Settembre 2022

In arrivo l’equinozio di autunno. Le ore di luce ormai in rapida diminuzione, lasciano più tempo di osservazione agli amanti

Leggi tutto
Il Cielo di Agosto 2022 10 agosto, agosto, Altair, Associazione LOfficina, cielo agosto, Civico Planetario Ulrico Hoepli, Davide Cenedalli, Deneb, estate, Euridice, Gamma Delphini, Giove, il cielo del mese, la stella del mese, LOfficina, LOfficina news, Marte, meteore, news, Orfeo, Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, osservazione del cielo, Pianeti, san lorenzo, Saturno, stelle cadenti, vega, venere

Il Cielo di Agosto 2022

Tornano le Perseidi, lo sciame meteorico più seguito dell’anno. Di Davide Cenadelli. Agosto, mese di tepori serali, di vacanze e

Leggi tutto
Il cielo di Luglio 2022 cielo, cielo di luglio 2022, cielo luglio, davide cenadelli, estate, Giove, LOfficina, lofficina del planetario, luglio, luna, Marte, Osservatorio Astronomico Valle D'Aosta, Pianeti, planetario Milano, Saturno, Stelle, venere

Il cielo di Luglio 2022

Grande protagonista delle calde notti di luglio è la scia bianca che attraversa il cielo: la Via Lattea. Di Davide

Leggi tutto
Il meteorite Chassigny potrebbe riscrivere la storia del pianeta rosso Associazione LOfficina, Chassigny, Civico Planetario Ulrico Hoepli, Marte, meteoriti

Il meteorite Chassigny potrebbe riscrivere la storia del pianeta rosso

Una piccola meteorite marziana arrivata sulla Terra nell’autunno del 1815 potrebbe ora costringerci a riscrivere la storia del pianeta rosso.

Leggi tutto
Il cielo di Giugno 2022 21 giugno, Associazione LOfficina, davide cenadelli, Ercole, estate, estate astronomica, Giove, giugno, giugno 2022, il cielo del mese, la stella del mese, LOfficina news, luna, Marte, Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Pianeti, planetario Milano, Ras Algeti, Saturno, scorpione, solstizio estate, venere

Il cielo di Giugno 2022

Il mese del solstizio d’estate e delle giornate più lunghe dell’anno é iniziato. di Davide Cenadelli In giugno cominciano sia

Leggi tutto
Ipazia

La pietra di Ipazia: la prima evidenza di un’esplosione di supernova

Un piccolo frammento di roccia ritrovato nel deserto libico nel 1996 potrebbe essere la prima prova tangibile giunta sulla Terra

Leggi tutto
Il Cielo di Maggio 2022 16 maggio 2022, arturo, Associazione LOfficina, boote, cielo, cielo di maggio, cielo di maggio 2022, cielo di primavera, Civico Planetario Ulrico Hoepli, Davide Cenedalli, eclisse luna, eclissi lunare, galassie, gemma, il cielo del mese, il cielo del planetario, la stella del mese, news, news LOfficina, Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, osservazione del cielo, Pianeti, Spica, Stelle, vergine

Il Cielo di Maggio 2022

Le costellazioni che hanno dominato l’inverno ormai lasciano il posto a quelle primaverili, in un cielo ricco di galassie. di

Leggi tutto
stelle nascoste

Le stelle nascoste del Planetario

Quando cala il buio, sulla volta stellata del Planetario di Milano non compaiono solo stelle, Luna e pianeti. Molte altre

Leggi tutto
primavera

Il cielo di Aprile 2022

La primavera entra nel vivo e le ore di luce via via aumentano di Davide Cenadelli Di prima sera, le

Leggi tutto
Il pugnale “spaziale” di Tutankhamon archeologia, Associazione LOfficina, Asteroidi, cielo, Egitto, ferro, meteoriti, pugnale, raggi X, spazio, Tutankhamon

Il pugnale “spaziale” di Tutankhamon

Un’arma preziosa “piovuta dal cielo” rinvenuta nel 1925 all’interno del sarcofago del più famoso faraone di tutti i tempi: Tutankhamon.

Leggi tutto
Il Cielo di Gennaio 2022

Il Cielo di Gennaio 2022

Gennaio, primo mese interamente compreso nell’inverno astronomico. Di Davide Cenadelli. E’ il mese di mezzo tra i tre dell’inverno meteorologico,

Leggi tutto
Buon Compleanno Macchina delle Stelle! Alessia Cassetti, Associazione LOfficina, Civico Planetario Ulrico Hoepli, lofficina del planetario, macchina delle stelle, news, news LOfficina, Planetario, planetario Milano, Planetarium, proiettore, Proiettore stelle, proiettore ZeissIV, Stelle, via lattea, Zeiss, Zeiss IV

Buon Compleanno Macchina delle Stelle!

Il 7 dicembre 1968, fu inaugurato il proiettore Zeiss IV del Civico Planetario “Ulrico Hoepli” di Milano. Sostituì il precedente

Leggi tutto
Il cielo di Dicembre 2021 Almaaz, andromeda, Associazione LOfficina, Civico Planetario Ulrico Hoepli, cometa di Natale, congiunzione, davide cenadelli, dicembre 2021, Giove, il cielo del mese, Il cielo di dicembre 2021, lofficina del planetario, luna, natale, Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, osservazione del cielo, Pianeti, planetario Milano, Saturno, stella del mese, venere

Il cielo di Dicembre 2021

Nella prima parte del mese, Venere, Saturno e Giove appaiono allineati in cielo tra sud-ovest e sud nelle prime ore

Leggi tutto