Rimani aggiornato con le ultime news scientifiche

JunoCam, uno strumento spaziale a disposizione di tutti Andrea Castelli, citizen science, Civico Planetario Ulrico Hoepli, Giove, Juno, Juno Cam, lofficina del planetario

JunoCam, uno strumento spaziale a disposizione di tutti

Una curiosa e speciale opportunità per tutti gli appassionati di astronomia: poter partecipare attivamente alla missione “Juno” tramite web, alla

Leggi tutto
Individuato il secondo pianeta extra solare più vicino alla Terra Alessia Cassetti, Associazione LOfficina, Barnard's star b, Civico Planetario Ulrico Hoepli, esopianeti, lofficina del planetario, Proxima b, stella di Barnard

Individuato il secondo pianeta extra solare più vicino alla Terra

Una super Terra ghiacciata in orbita intorno alla stella di Barnard, una nana rossa piccola e fredda scoperta oltre 100

Leggi tutto
Cronache… Marziane! acqua, Alessia Cassetti, Associazione LOfficina, Civico Planetario Ulrico Hoepli, lofficina del planetario, Marte, Roberto Orosei

Cronache… Marziane!

Missione InSight, tempesta globale di sabbia, la scoperta di un lago di acqua liquida, l’opposizione del 27 Luglio, sono solo

Leggi tutto
Gli anni si sentono: il telescopio spaziale Hubble ha di nuovo qualche problema Andrea Castelli, Associazione LOfficina, Civico Planetario Ulrico Hoepli, ESA, giroscopio, Hubble, lofficina del planetario, NASA, news, telescopio spaziale

Gli anni si sentono: il telescopio spaziale Hubble ha di nuovo qualche problema

Un guasto a uno dei giroscopi ha temporaneamente messo fuori uso il famoso telescopio spaziale Hubble di NASA ed ESA.

Leggi tutto
Addio a Lederman, colui che coniò il termine “la particella di Dio” Alessia Cassetti, Associazione LOfficina, bosone di Higgs, Civico Planetario Ulrico Hoepli, Goddam particle, Lederman, lofficina del planetario, neutrini, particella di dio

Addio a Lederman, colui che coniò il termine “la particella di Dio”

Leon Max Lederman, fisico statunitense e premio Nobel per la fisica nel 1988 per le sue ricerche sui neutrini, è

Leggi tutto
Buon compleanno Sputnik Alessia Cassetti, Civico Planetario Ulrico Hoepli, lofficina del planetario, spazio, sputnik, Unione Sovietica

Buon compleanno Sputnik

61 anni fa l’Unione Sovietica dava ufficialmente inizio all’era spaziale. Ripercorriamo uno dei giorni che hanno cambiato la storia dell’umanità.

Leggi tutto
Ritrovata un’importante lettera di Galileo considerata perduta Andrea Castelli, Associazione LOfficina, astronomia, Civico Planetario Ulrico Hoepli, galileo galilei, lofficina del planetario, luna, news, Pianeti, spazio, Stelle

Ritrovata un’importante lettera di Galileo considerata perduta

È stata ritrovata da un ricercatore dell’Università di Bergamo la lettera che Galileo scrisse all’amico Benedetto Castelli nel Dicembre del

Leggi tutto
La nascita di una nuova astronomia Alessia Cassetti, Andrea Castelli, Associazione LOfficina, astronomia, luna, news, onde gravitazionali, Pianeti, spazio, sputnik, Stelle, stelle di neutroni

La nascita di una nuova astronomia

Per la prima volta nella storia dell’astronomia è stata osservata sia con le onde gravitazionali sia con le onde elettromagnetiche

Leggi tutto
Nuclei galattici attivi: i mostri del cielo Alessia Cassetti, Associazione LOfficina, buchi neri, Civico Planetario Ulrico Hoepli, lofficina del planetario, luna, nuclei galattici, Pianeti, ricerca, spazio, Stelle, Zeiss IV

Nuclei galattici attivi: i mostri del cielo

Considerati un laboratorio unico per indagare le leggi della Fisica in condizioni estreme, gli AGN sono fari cosmici che permettono

Leggi tutto