artemis II

Luna, stiamo tornando… più belli che mai

Dopo il lancio di Artemis I, altre due tappe fondamentali per il ritorno umano sulla Luna sono state raggiunte: il 15 marzo scorso sono state presentate le nuove tute spaziali per attività extraveicolari e il 3 aprile la NASA ha reso noti i nomi dei membri dell’equipaggio della prossima missione

Continue reading
L’universo “cosmicomico” di Italo Calvino luna

L’universo “cosmicomico” di Italo Calvino

Il 15 ottobre prossimo ricorreranno i cento anni dalla nascita di Italo Calvino, uno dei maggiori narratori e intellettuali italiani del Novecento. di Andrea Castelli Italo Calvino. Credits: https://cinquepassi.org/antologia/avventura-due-sposi-italo-calvino/. Il 15 ottobre prossimo ricorreranno i cento anni dalla nascita di Italo Calvino, uno dei maggiori narratori e intellettuali italiani del

Continue reading
Apollo 17

APOLLO 17: 50 anni fa, l’ultimo uomo sulla Luna

Il 19 dicembre 1972 si concluse la missione Apollo 17, l’ultima a portare esseri umani sulla Luna. di Andrea Castelli L’equipaggio della missione Apollo 17. In piedi, da sinistra: Harrison H. “Jack” Schmitt e Ronald E. Evans. Seduto sul rover lunare il comandante Eugene A. Cernan. Credits: https://www.nasa.gov/. Cinquant’anni esatti

Continue reading
ARTEMIS I: un test per la Luna... e oltre luna

ARTEMIS I: un test per la Luna… e oltre

Il 21 novembre la capsula Orion della NASA, lanciata cinque giorni prima dal Kennedy Space Center, ha effettuato il suo primo fly-by della Luna, aprendo un nuovo capitolo nella storia della conquista del nostro satellite naturale e dell’esplorazione umana dello spazio profondo. di Andrea Castelli Selfie della capsula Orion della

Continue reading
Artemis I

Lanci con la Luna… storta

Le difficoltà recentemente riscontrate nel lancio di Artemis I ci riportano indietro nel tempo, esattamente agli albori della conquista della Luna. di Andrea Castelli Il lanciatore SLS sulla rampa di lancio. Image credit: https://www.nasa.gov/press-release. La missione lunare Artemis I non è partita il 29 agosto e non l’ha fatto nemmeno

Continue reading
Il cielo di Luglio 2022 luna

Il cielo di Luglio 2022

Grande protagonista delle calde notti di luglio è la scia bianca che attraversa il cielo: la Via Lattea. Di Davide Cenadelli. Grande protagonista del cielo di luglio è la Via Lattea. D’estate, se ne vede la parte più luminosa, dato che la notte terrestre punta in direzione delle regioni centrali

Continue reading
Il cielo di Giugno 2022 luna

Il cielo di Giugno 2022

Il mese del solstizio d’estate e delle giornate più lunghe dell’anno é iniziato. di Davide Cenadelli In giugno cominciano sia l’estate astronomica che quella meteorologica. La prima comincia il giorno 21, col solstizio d’estate: quel giorno, l’emisfero boreale della Terra riceverà la massima insolazione, con il dì più lungo e

Continue reading
la riscoperta della luna

07/04/2022 – La riscoperta della Luna

L’esplorazione della Luna, ripresa in questi anni dopo che era passato mezzo secolo dall’ultima discesa umana (Apollo 17, Dicembre 1972) ci sta mostrando un corpo completamente differente da quanto si era pensato in precedenza. Per due ragioni fondamentali: la prima è il notevole impegno della Cina, con tutta una serie

Continue reading
Il cielo di Dicembre 2021 luna

Il cielo di Dicembre 2021

Nella prima parte del mese, Venere, Saturno e Giove appaiono allineati in cielo tra sud-ovest e sud nelle prime ore di buio Di Davide Cenadelli. Il mese di dicembre si apre col botto … planetario! Nella prima parte del mese, Venere, Saturno e Giove appaiono allineati in cielo tra sud-ovest

Continue reading
Il Cielo di Novembre 2021 luna

Il Cielo di Novembre 2021

Mese delle Leonidi, uno dei più bei sciami meteorici. Notti progressivamente più lunghe e pianeti protagonisti del cielo.. Di Davide Cenadelli. In novembre, Giove e Saturno sono ancora visibili di sera, ma tramontano sempre prima, avvicinandosi in cielo a Venere che brilla dopo il tramonto verso sudovest. Oltre allo spettacolo

Continue reading