La scienza negata: il terrapiattismo Associazione LOfficina, Civico Planetario Ulrico Hoepli, complottisti, flat Earth, Gianluca Ranzini, news, Terra piatta, terrapiattismo

La scienza negata: il terrapiattismo

Un viaggio nel movimento che nega che la Terra sia un globo. E che rifiuta in verità molte altre cose… . di Gianluca Ranzini Come è possibile che nell’era delle missioni spaziali e del GPS ci sia ancora chi non è convinto che la Terra sia una sfera (o quasi)?

Continue reading
stelle natale

Il Cielo di Dicembre

Dicembre è uno dei mesi preferiti da astronomi, astrofili ed altri amanti della notte, in quanto questa raggiunge la massima durata. di Davide Cenadelli La notte più lunga dell’anno coincide con il solstizio d’inverno, e sarà quella tra sabato 21 e domenica 22 dicembre. Il Sole raggiungerà la massima declinazione

Continue reading
leopardi infinito

07/11/2019 – L’infinito e la visione astronomica di Giacomo Leopardi

Il fascino e la vertigine dell’immensità dell’universo catturò l’attenzione di Giacomo Leopardi fin dalla sua prima giovinezza, fino a diventare una nota fondamentale della sua poetica. Ma quanto era consapevole in lui, in termini scientifici, la visione astronomica del suo tempo? Quale concezione aveva dell’infinito, come possibile carattere dell’universo fisico?

Continue reading
11 Novembre: Transito di Mercurio 11 novembre, Associazione LOfficina, astrofili, astronomia, cielo del mese, Civico Planetario Ulrico Hoepli, divulgazione astronomia, eclissi, mercurio, news, news LOfficina, osservazione, Osservazioni guidate, Pianeti, planetario Milano, sistema solare, telescopi, transito, transito mercurio

11 Novembre: Transito di Mercurio

Un evento astronomico da non perdere visto che il prossimo passaggio di Mercurio davanti al Sole si ripeterà nel 2032. di Alessia Cassetti Il pianeta più piccolo del Sistema Solare si prepara a dare spettacolo per l’11 novembre quando transiterà davanti al disco solare. Mercurio farà il suo ingresso sul

Continue reading
Il cielo di Novembre Associazione LOfficina, astronomia, cielo, cielo del mese, cielonovembre, Civico Planetario Ulrico Hoepli, costellazioni, davide cenadelli, effemeridi, lofficina del planetario, mercurio, news, news LOfficina, novembre, osservatorio valle d'aosta, Pianeti, Stelle, transito, transito mercurio

Il cielo di Novembre

Notti sempre più lunghe, pianeti che si congedano in prima serata cedendo il posto ad altri, transito di Mercurio sul Sole, protagonisti del cielo di Novembre. di Davide Cenadelli In novembre, le costellazioni tipicamente autunnali di Pegaso, Andromeda e Perseo appaiono già alte all’imbrunire, e culminano tra la serata e

Continue reading
Beethoven e i Buchi Neri 19 ottobre, Associazione LOfficina, astroBeethoven, Auditorium Milano, Beethoven, buchi neri, frequenza, La Verdi, lofficina del planetario, musica, Musica e Astronomia, news, news LOfficina, Orchestra La verdi, PhysicalPub, pulsar, Quinta sinfonia di Beethoven, Ruben Jais, Simone Iovenitti, stelle di neutroni

Beethoven e i Buchi Neri

Musica e astronomia si incontrano all’Auditorium di Milano Largo Mahler il 19 ottobre. Una conferenza-concerto con l’orchestra sinfonica G. Verdi di Milano che suonerà la Quinta Sinfonia di Beethoven. di Simone Iovenitti Quali mai possono essere le note in comune tra la Quinta sinfonia di Beethoven e l’astrofisica gravitazionale? La

Continue reading
08/10/2019 - Fisica quantistica. Universo e conoscenza conoscenza, fisica quantistica, Marco Giammarchi, meccanica quantistica, podcast, Shiva, universo

08/10/2019 – Fisica quantistica. Universo e conoscenza

La fisica quantistica, una teoria dal successo spettacolare, è una astratta rappresentazione della realtà fisica. Proprietà quantistiche si rivelano su tutte le scale di grandezza e sono indispensabili per comprendere l’evoluzione dell’Universo e le sue caratteristiche. In sorprendente analogia alla creazione del Molteplice da parte di un Tutto, la fisica

Continue reading
Associazione LOfficina per il clima: ospiti a "Meet me Tonight 2019" Associazione LOfficina, cambiamenti climatici, citizen science, clima, global warming, Meet me Tonight, playdecide, riscaldamento globale, scienza partecipata

Associazione LOfficina per il clima: ospiti a “Meet me Tonight 2019”

Associazione LOfficina è stata invitata a prendere parte al PlayDecide sui cambiamenti climatici svoltosi lo scorso 27 Settembre all’interno della manifestazione “Meet me Tonight 2019”. di Andrea Castelli Tavolo “A” allestito per il PlayDecide durante il contest “Meet me Tonight 2019” “L’uomo, con le sue attività, esercita un’influenza crescente sul

Continue reading
Il Cielo di Ottobre Associazione LOfficina, astronomia, cielo d'autunno, cielo stellato, davide cenadelli, il cielo del mese, lofficina del planetario, osservatorio valle d'aosta, ottobre, Pianeti, stella del mese, stella di Barnard, Stelle, stelle cadenti

Il Cielo di Ottobre

Nel mese di ottobre, si dissipano gli ultimi tepori tardo-estivi e l’autunno entra nel vivo: gli alberi cambiano colore abbandonando via via il verde per assumere le tinte del giallo, del rosso e dell’oro, la durata del dì continua ad accorciarsi, regalando agli appassionati delle cose celesti più tempo per

Continue reading
I meteoriti desideroidi 10 agosto, Associazione LOfficina, Civico Planetario Ulrico Hoepli, comete, desideri, lofficina del planetario, meteore, meteoridi, meteoriti, news, news LOfficina, PhysicalPub, san lorenzo, sciami, Stelle, stelle cadenti

I meteoriti desideroidi

di Simone Iovenitti PhysycalPub Lo so, il titolo è bizzarro, in realtà voglio solo parlarvi di stelle cadenti! Perché il periodo cruciale si avvicina ed è bene che ognuno di noi si prepari un bel desiderio da esprimere in caso di avvistamento. Prima di dirvi dove e quando le potrete

Continue reading