Il Cielo di Gennaio 2021 LOfficina

Il Cielo di Gennaio 2021

Gennaio è il primo mese interamente compreso nell’inverno astronomico e il mese di mezzo tra i tre dell’inverno meteorologico, che comprende per convenzione dicembre, gennaio e febbraio. Di Davide Cenadelli. Siamo in pieno inverno e nessuna sorpresa che le costellazioni invernali dominino il cielo. Dopo un precoce tramonto in cui

Continue reading
Borexino fa luce sulle Stelle LOfficina

Borexino fa luce sulle Stelle

L’esperimento Borexino nei Laboratori nazionali del Gran Sasso ha rilevato i neutrini prodotti nel Sole dal ciclo carbonio-azoto-ossigeno. di Marco Giammarchi-Istituto di Fisica Nucleare (Milano) Una lunga storia. L’inizio del secolo scorso sarà ricordato come un’età d’oro della conoscenza umana. Malgrado eventi storici luttuosi e drammatici, pochi periodi nella storia

Continue reading
Il Cielo di Dicembre 2020 LOfficina

Il Cielo di Dicembre 2020

Un mese ricco di eventi astronomici: pioggia di meteore, solstizio d’inverno e congiunzione stretta tra i due giganti del sistema solare. Di Davide Cenadelli. Nel mese di dicembre si verifica, il giorno 21, il solstizio d’inverno, allorquando la durata del dì diviene minima e quella della notte massima. Se già

Continue reading
Materia in fuga LOfficina

Materia in fuga

Il 06 e il 07 Ottobre partirà la seconda edizione della rassegna Musica e Scienza. Ad aprire questa nuova edizione una conferenza-concerto dove dialogheranno la fisica sub-atomica e la musica suonata dall’orchestra sinfonica G.Verdi di Milano di Simone Iovenitti Dopo che vinse il premio Nobel, un giornalista chiese a Richard

Continue reading
Il Cielo di Luglio 2020 LOfficina

Il Cielo di Luglio 2020

Grande protagonista delle calde notti di luglio è la scia bianca che attraversa il cielo: la Via Lattea. di Davide Cenadelli D’estate, se ne vede la parte più luminosa, dato che la notte terrestre punta in direzione delle regioni centrali della nostra galassia, quelle ove le stelle sono più addensate.

Continue reading
Il Cielo di Maggio 2020 LOfficina

Il Cielo di Maggio 2020

Le costellazioni di inverno ormai lasciano il posto a quelle primaverili in un cielo ricco di galassie di Davide Cenadelli In maggio due grandi costellazioni primaverili dominano la scena: Boote e la Vergine. La prima, già alta dopo il tramonto, si avvicina alle regioni zenitali nella tarda serata. Boote è

Continue reading
Hubbel Space Telescope

30 anni di Hubble Space Telescope

Hubble Space Telescope: una longevità che solo poche missioni spaziali possono vantare di avere avuto. di Alessia Cassetti Era il 24 Aprile del 1990 quando dallo Space Kennedy Center veniva lanciato a bordo di uno Shuttle Discovery il Telescopio Spaziale Hubble (TSH). Space Shuttle Discovery 24 Aprile 1990. Credits Nasa

Continue reading
Anche LOfficina aderisce al flash-mob #Scienza sul balcone. LOfficina

Anche LOfficina aderisce al flash-mob #Scienza sul balcone.

Un progetto di scienza partecipata allo scopo di mappare l’inquinamento luminoso della nostra nazione. di Alessia Cassetti In questo periodo in cui gli italiani sono costretti a restare a casa per evitare la diffusione del contagio da Covid-19, numerosi flash-mob sono stati proposti per sentirsi più uniti contro questo comune

Continue reading