stelle nascoste

Le stelle nascoste del Planetario

Quando cala il buio, sulla volta stellata del Planetario di Milano non compaiono solo stelle, Luna e pianeti. Molte altre misteriose presenze si nascondono lassù. di Andrea Castelli La macchina planetario Zeiss IV troneggia al centro della grande sala del Civico Planetario “U. Hoepli” di Milano dal 7 dicembre 1968

Continue reading
primavera

Il cielo di Aprile 2022

La primavera entra nel vivo e le ore di luce via via aumentano di Davide Cenadelli Di prima sera, le costellazioni invernali sono ancora visibili, ma vanno a tramontare sempre più presto, mentre col passare delle ore sono le costellazioni primaverili a salire alla ribalta. Quattro sono le grandi costellazioni

Continue reading
Il pugnale “spaziale” di Tutankhamon Associazione LOfficina

Il pugnale “spaziale” di Tutankhamon

Un’arma preziosa “piovuta dal cielo” rinvenuta nel 1925 all’interno del sarcofago del più famoso faraone di tutti i tempi: Tutankhamon. di Andrea Castelli Un secolo fa, l’archeologo ed egittologo inglese Howard Carter (1874-1939) fece forse la più grande scoperta archeologica di tutti i tempi: portò alla luce la tomba del

Continue reading
James Webb Space Telescope

03/03/2022 – Il lungo viaggio del James Webb Space Telescope per capire l’origine dell’Universo e della vita

Il 2022 potrebbe essere un anno che l’Umanità attendeva da millenni, per trovare risposta alle più profonde (ed essenziali) domande che ci facciamo sull’origine e l’evoluzione dell’Universo. Merito del JWST (James Webb Space Telescope), una delle macchine più sofisticate mai prodotte dall’uomo, che un missile Ariane 5 ha lanciato nello

Continue reading
24/02/2022 - La nuova Terra vista dallo spazio Associazione LOfficina

24/02/2022 – La nuova Terra vista dallo spazio

La Terra osservata nel visibile dallo spazio appare come un’oasi meravigliosa ed accogliente (le immagini riprese ‘ad occhio nudo’ dagli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale sono esplicative in questo senso). Ma è ben noto che i nostri occhi ricevono solo una piccolissima parte dello spettro elettromagnetico (quella da 0,4 a

Continue reading
mercurio

27/01/2022 – Le anomalie di Mercurio

Dopo il lancio del 20 Ottobre 2018, il 2 Ottobre 2021 l’avveniristica sonda europea “Bepi Colombo” ha sfiorato per la prima volta Mercurio nell’ambito di un lungo percorso che la porterà ad orbitare il misterioso pianeta nel Dicembre 2025. E già questo primo “assaggio” spaziale ha mostrato le strane caratteristiche

Continue reading
16/12/2021 - Venere: il pianeta dei misteri Associazione LOfficina

16/12/2021 – Venere: il pianeta dei misteri

Il secondo pianeta del Sole, pur avendo una massa come quella della Terra, ha un’atmosfera completamente opaca alla vista, acida e caldissima. Ma capire cosa ha prodotto questa evoluzione geologica così anomala, sarebbe di enorme aiuto per capire anche l’evoluzione geologica presente e passata del nostro pianeta. Per questo NASA

Continue reading
Buon Compleanno Macchina delle Stelle! Associazione LOfficina

Buon Compleanno Macchina delle Stelle!

Il 7 dicembre 1968, fu inaugurato il proiettore Zeiss IV del Civico Planetario “Ulrico Hoepli” di Milano. Sostituì il precedente modello Zeiss II usato fin dall’apertura dell’istituto nel 1930 di Alessia Cassetti Appena si entra nella sala del Planetario si viene subito catturati dalla grande macchina posta nel centro e,

Continue reading
Il cielo di Dicembre 2021 Associazione LOfficina

Il cielo di Dicembre 2021

Nella prima parte del mese, Venere, Saturno e Giove appaiono allineati in cielo tra sud-ovest e sud nelle prime ore di buio Di Davide Cenadelli. Il mese di dicembre si apre col botto … planetario! Nella prima parte del mese, Venere, Saturno e Giove appaiono allineati in cielo tra sud-ovest

Continue reading
Il Cielo di Ottobre 2021 Associazione LOfficina

Il Cielo di Ottobre 2021

Ottobre, un mese che regala ancora un cielo di transizione tra quello estivo e quello dell’autunno inoltrato. Di Davide Cenadelli. In ottobre, mentre ci addentriamo nel pieno della meravigliosa stagione autunnale, di prima sera campeggia verso sud, allungandosi fino alle zone zenitali, il Triangolo Estivo. Ma come, se l’estate è

Continue reading