Ascolta le "ultimissime dall'Universo"
06/06/2019 – Buchi neri, strane bestie. Viaggio dove il tempo finisce
I buchi neri, gli stessi che oggi scrutiamo con i più disparati strumenti scientifici e vediamo al cinema, protagonisti di
30/05/2019 – The “Wow side of the Moon”. La scienza della Luna e della sua esplorazione
Il lato WOW della luna non è quello visibile, né tanto meno quello nascosto. Il lato WOW è un insieme
28/05/2019 – Acqua sulla Luna: la conferma di una sensazionale scoperta
La Luna nacque 4,5 miliardi di anni fa, quando, essendo il Sistema Solare ancora caotico, un planetoide grande come Marte
21/05/2019 – I grandi telescopi tra scienza e tecnologia
Sarebbe un errore banale credere che l’astronomia sia nata con l’introduzione del telescopio: le notevoli conoscenze che gli Antichi avevano
17/05/2019 – La foto del secolo e la ricerca di buchi neri
I buchi neri sono una delle conseguenze della Relatività Generale più affascinanti in assoluto. Previsti teoricamente, sono stati considerati una
15/05/2019 – Tutti gli uomini della rivoluzione. Da Copernico a Newton, i personaggi che sconvolsero l’Universo
La chiamiamo rivoluzione copernicana, ma coinvolse un manipolo di pensatori, ciascuno col suo ruolo e la sua responsabilità nei due
07/05/2019 – La missione giapponese Hayabusa 2 e i campioni dell’asteroide Ryugu
Gli asteroidi sono piccoli corpi celesti che, insieme ai Pianeti, abitano il nostro sistema solare. Gli scienziati ritengono che questi
29/03/2019 – COLUMBUS: il centro di ricerca europeo nello spazio. Il racconto del Flight director del centro di controllo Columbus
Ogni giorno la Stazione Spaziale Internazionale viene monitorata da diversi centri di controllo, oltre al famoso “Houston, abbiamo un problema”,
21/03/2019 – La materia oscura nell’Universo
Da più di 30 anni gli astronomi cercano evidenze di una materia nuova, invisibile, che potrebbe spiegare i moti delle
14/03/2019 – I buchi neri evaporano. L’eredità di Stephen Hawking
Stephen Hawking è stato uno dei più grandi scienziati del secolo scorso, un’ icona mondiale, e un simbolo della resistenza
07/03/2019 – Cosmo e antimateria
Materia e Antimateria sono i due volti del Cosmo, tra loro complementari e simmetrici: ad ogni particella corrisponde un’antiparticella di
01/03/2019 – Immaginare Marte. Storia della fantascienza marziana
Già nel Seicento, ben prima che i canali di Schiaparelli accendessero la febbre marziana, il Pianeta Rosso era oggetto di
26/02/2019 – L’età dell’Universo
Nelle nostre case spesso ci sono oggetti più antichi della casa stessa, qualche ricordo di famiglia o oggetti di antiquariato.
21/02/2019 – Vulcani d’altri mondi
Il nostro pianeta deve il suo aspetto ai circa 1500 vulcani che punteggiano continenti e oceani. Le loro eruzioni rinnovano
19/02/2019 – Svelati i misteri degli asteroidi carboniosi. Le straordinarie scoperte della sonda OSIRIS-REX in orbita attorno all’asteroide Bennu
Da Gennaio 2019 la scienza umana sta studiando a fondo, con due macchine orbitali, la natura di due asteroidi ricchi
07/02/2019 – La freccia del tempo
Che cos’è il tempo? E perché scorre inesorabile in una direzione sola? Siamo così abituati al ticchettio sempre uguale dei
31/01/2019 – Pianeti solari: storia e segreti della nostra casa nel cosmo
Siamo interessati ai mondi lontani ma siamo informati su ciò che riguarda i nostri diretti vicini di orbita? Abbiamo capito
29/01/2019 – In diretta dalla fascia di Kuiper. Capodanno 2019: da New Horizons primo incontro ravvicinato con un oggetto al di là di Plutone
Una serata assolutamente imperdibile su uno degli eventi spaziali più importanti di sempre. Merito della sonda New Horizons, che nella
22/01/2019 – La (molto) lunga evoluzione dell’Universo in una sera
Per il ciclo “Alla scoperta dell’Universo: storia del TUTTO dalle sue origini ad oggi”. “Perché siamo qui? Da dove veniamo?”.
17/01/2019 – I primi tre minuti dell’Universo
Per il ciclo “Alla scoperta dell’Universo: storia del TUTTO dalle sue origini ad oggi”. “Perché siamo qui? Da dove veniamo?”.
Calendario
Spettacoli per bambini | ||
Osservazioni guidate | ||
Spettacoli speciali | ||
Conferenze a tema | ||
Spettacoli gratuiti |