Una cometa per Natale Civico Planetario Ulrico Hoepli

Una cometa per Natale

Quest’anno ad accrescere l’atmosfera natalizia sarà la presenza di un astro chiomato visibile a occhio nudo in luoghi bui, lontani dai centri urbani: la cometa 46P/Wirtanen. di Alessia Cassetti Immagine storica della cometa Hale-Bopp del 1997. Credits NASA Scoperta nel 1948 dall’astronomo Carl A. Wirtanen, da cui prende il nome,

Continue reading
22/11/2018 - La fisica del Sole nell'era di Parker Solar Probe Civico Planetario Ulrico Hoepli

22/11/2018 – La fisica del Sole nell’era di Parker Solar Probe

LA FISICA DEL SOLE NELL’ERA DI PARKER SOLAR PROBE Il 12 agosto 2018 è stata lanciata Parker Solar Probe, la prima missione spaziale diretta verso una stella: la nostra stella. Sfrecciando a una velocità mai raggiunta prima d’ora, essa sfiorerà il Sole, protetta da scudi termici, per svelare i misteri

Continue reading
20/11/2018 - Gli ultimi misteri di Plutone Civico Planetario Ulrico Hoepli

20/11/2018 – Gli ultimi misteri di Plutone

La sonda New Horizon verso il primo oggetto al di là di Plutone Il 14 Luglio 2015 la sonda New Horizons sfiorò a 50.000 km/h per la prima volta Plutone ed il suo principale satellite Caronte da meno di 20.000 km. Nei successivi tre anni l’elaborazione dell’impressionante quantità di informazioni

Continue reading
La sonda dei record: Parker Solar Probe Civico Planetario Ulrico Hoepli

La sonda dei record: Parker Solar Probe

La navicella spaziale intitolata a Eugene Parker, astrofisico che per primo sviluppò, negli anni ’50, la teoria sul vento solare, ha già effettuato il suo primo incontro ravvicinato con il Sole e a breve invierà i dati raccolti sulla Terra. di Alessia Cassetti La sonda della Nasa Parker Solar Probe

Continue reading
JunoCam, uno strumento spaziale a disposizione di tutti Civico Planetario Ulrico Hoepli

JunoCam, uno strumento spaziale a disposizione di tutti

Una curiosa e speciale opportunità per tutti gli appassionati di astronomia: poter partecipare attivamente alla missione “Juno” tramite web, alla ricerca dei segreti di Giove. Si tratta di un entusiasmante esempio di “citizen science”. di Andrea Castelli Image credit: JunoCam NASA Avete sempre desiderato dare un contributo, magari creativo, alla

Continue reading
Individuato il secondo pianeta extra solare più vicino alla Terra Civico Planetario Ulrico Hoepli

Individuato il secondo pianeta extra solare più vicino alla Terra

Una super Terra ghiacciata in orbita intorno alla stella di Barnard, una nana rossa piccola e fredda scoperta oltre 100 anni fa. di Alessia Cassetti Si trova a soli 6 anni luce dal Sole Barnard’s Star b, l’esopianeta in orbita intorno alla stella di Barnard, la stella isolata più vicina

Continue reading
13/11/2018 - L’esplorazione di Marte e la ricerca della vita Civico Planetario Ulrico Hoepli

13/11/2018 – L’esplorazione di Marte e la ricerca della vita

Il racconto del firmatario dello studio che ha portato alla scoperta del lago di acqua liquida su Marte Marte è il nostro vicino nel sistema solare, e fin dalle prime osservazioni telescopiche ha suscitato curiosità ed eccitato l’immaginazione. Le prime sonde spaziali hanno però mostrato un mondo arido, gelido e

Continue reading
25/10/2018 - Blackout! Il cielo invisibile della radioastronomia Civico Planetario Ulrico Hoepli

25/10/2018 – Blackout! Il cielo invisibile della radioastronomia

Il nostro occhio riesce a vedere circa un miliardesimo dello spettro elettromagnetico, che è la grande famiglia della luce e della radiazione. Cosa ci nasconde tutto il resto? Che cosa possiamo scoprire osservando con nuovi occhi l’Universo, lontani dalle stelle, lontani dalle galassie, nelle profondità del cosmo, nell’oscurità più totale?

Continue reading
Cronache… Marziane! Civico Planetario Ulrico Hoepli

Cronache… Marziane!

Missione InSight, tempesta globale di sabbia, la scoperta di un lago di acqua liquida, l’opposizione del 27 Luglio, sono solo alcuni dei temi che hanno fatto sì che nell’ultimo anno il pianeta rosso diventasse oggetto di molti approfondimenti giornalistici. di Alessia Cassetti Image credit: NASA Marte questa estate è stato

Continue reading
11/10/2018 - Alla scoperta dei nuclei galattici attivi Civico Planetario Ulrico Hoepli

11/10/2018 – Alla scoperta dei nuclei galattici attivi

Sarà ripercorsa la storia della scoperta dei Nuclei Galattici Attivi (AGN), dalla identificazione dei primi Quasar negli anni ‘60 fino all’osservazione della loro emissione nei raggi X e Gamma coi telescopi spaziali. Dalle galassie attive relativamente vicine, ai Quasar più lontani, questi giganteschi oggetti celesti sono da una parte un

Continue reading