Il Cielo di Maggio 2022
Le costellazioni che hanno dominato l’inverno ormai lasciano il posto a quelle primaverili, in un cielo ricco di galassie. di Davide Cenadelli In maggio due grandi costellazioni primaverili dominano la scena: Boote e la Vergine. La prima, già alta dopo il tramonto, si avvicina alle regioni zenitali nella tarda serata.
Le stelle nascoste del Planetario
Quando cala il buio, sulla volta stellata del Planetario di Milano non compaiono solo stelle, Luna e pianeti. Molte altre misteriose presenze si nascondono lassù. di Andrea Castelli La macchina planetario Zeiss IV troneggia al centro della grande sala del Civico Planetario “U. Hoepli” di Milano dal 7 dicembre 1968
Buon Compleanno Macchina delle Stelle!
Il 7 dicembre 1968, fu inaugurato il proiettore Zeiss IV del Civico Planetario “Ulrico Hoepli” di Milano. Sostituì il precedente modello Zeiss II usato fin dall’apertura dell’istituto nel 1930.. di Alessia Cassetti Appena si entra nella sala del Planetario si viene subito catturati dalla grande macchina posta nel centro e,
Il Cielo di Agosto 2021
Tornano le Perseidi, lo sciame meteorico più seguito dell’anno Di Davide Cenadelli. Agosto, mese di tepori serali, di vacanze e di osservazioni del cielo, mese in cui le stelle scintillano vivide e ogni tanto cadono dal cielo … naturalmente, quello delle “stelle cadenti” è solo un modo di dire. Il
Il Cielo di Luglio 2021
Grande protagonista delle calde notti di luglio è la scia bianca che attraversa il cielo: la Via Lattea. Di Davide Cenadelli. D’estate, se ne vede la parte più luminosa, dato che la notte terrestre punta in direzione delle regioni centrali della nostra galassia, quelle ove le stelle sono più addensate.
Il cielo di Gennaio 2021
Gennaio è il primo mese interamente compreso nell’inverno astronomico e il mese di mezzo tra i tre dell’inverno meteorologico, che comprende per convenzione dicembre, gennaio e febbraio. Di Davide Cenadelli. Siamo in pieno inverno e nessuna sorpresa che le costellazioni invernali dominino il cielo. Dopo un precoce tramonto in cui
Materia in fuga
Il 06 e il 07 Ottobre partirà la seconda edizione della rassegna Musica e Scienza. Ad aprire questa nuova edizione una conferenza-concerto dove dialogheranno la fisica sub-atomica e la musica suonata dall’orchestra sinfonica G.Verdi di Milano di Simone Iovenitti Dopo che vinse il premio Nobel, un giornalista chiese a Richard
Il cielo di Ottobre 2020
In questo mese di Ottobre grande protagonista del cielo notturno è Marte. Di Davide Cenadelli. Il Pianeta Rosso il giorno 13 si troverà in opposizione al Sole, nella costellazione dei Pesci, e sarà l’oggetto più brillante del cielo notturno dopo la Luna e Venere, che però si vede solo nelle
Il Cielo di Settembre 2020
In arrivo l’equinozio di autunno. Le ore di luce ormai in rapida diminuzione, lasciano più tempo di osservazione agli amanti del cielo stellato. di Davide Cenadelli “Another summer Another vacation is over A September morning, With the Sun and the smell of the clover…” … cantava nel 1984 George Michael