Sistema solare

Lo schieramento planetario di Gennaio 2025

Argomento astronomico in gran voga nelle ultime settimane è il cosiddetto “allineamento planetario” di gennaio 2025. Ecco alcune informazioni per comprendere ciò che realmente si verificherà. Parola d’ordine: prospettiva. di Andrea Castelli Ogni terrestre sa, o dovrebbe sapere, che nel cielo che può osservare gratis ogni notte non ci sono

Continue reading
universo allargato

14/01/2025 – Mi si è allargato l’Universo. Le galassie, isole di stelle: <br> 100 anni di astronomia extragalattica

Cento anni fa, il famoso astronomo americano Edwin Hubble presentava alla comunità scientifica le proprie misure sulla distanza della “nebulosa” di Andromeda. Distanza che risultava di gran lunga maggiore delle dimensioni della Via Lattea. In altre parole, Andromeda non era una nebulosa, ma una galassia indipendente, esterna alla nostra. Nasceva

Continue reading
Piccoli asteroidi e JWST

Piccoli asteroidi crescono… nella fascia principale

Un gruppo di ricerca del MIT ha annunciato la scoperta di 138 nuovi asteroidi nella fascia principale, i più piccoli mai individuati. Ciò comporta importanti progressi nella conoscenza della popolazione asteroidale nonché un notevole passo avanti per le tecniche di difesa planetaria. di Andrea Castelli Rappresentazione artistica del JWST alla

Continue reading
clipper

20/12/2024 – Missione Clipper: alla scoperta di Europa

Nelle limpide notti di gennaio del 1610, Galileo Galilei puntò il suo telescopio su Giove e fece una scoperta che rivoluzionò il mondo e diede origine alle premesse del metodo scientifico. Quattro secoli più tardi, nel 1989, una sonda del JPL/NASA, chiamata Galileo in suo onore, fu lanciata per osservare

Continue reading
universo materia energia oscura

16/12/2024 – Le fondamenta invisibili dell’Universo: materia ed energia oscura

Gran parte della sostanza del nostro universo è in forme di materia e di energia sfuggenti, invisibili, misteriose. Sappiamo che ci sono, ma non sappiamo che cosa sono: per questo i fisici le hanno chiamate “materia oscura” e “energia oscura”. Ma come sappiamo della loro esistenza? Che ruolo hanno nella

Continue reading
Il cielo di Dicembre 2024 Civico Planetario Ulrico Hoepli

Il cielo di Dicembre 2024

Dicembre, mese del solstizio d’inverno e dello spettacolare sciame meteorico delle Geminidi. di Davide Cenadelli Il giorno 21 dicembre cade il solstizio d’inverno, il dì più corto dell’anno, ovvero la notte più lunga, sebbene a causa dell’eccentricità dell’orbita terrestre non si tratti del giorno in cui il Sole tramonta prima

Continue reading
so many things

28/11/2024 – La nuova evoluzione della cosmologia. So many things, so little time

La conoscenza fisica e cosmologica ci porta inevitabilmente a una “visione del mondo”, di tutto ciò che esiste. Ma quali sono le differenze tra ciò che esiste e ciò che possiamo osservare? Quale senso può avere il confine tra l’essere e l’osservabile? Discuteremo di quali speculazioni fantasiose, ma rigorose, sono

Continue reading
onde gravitazionali ascoltare universo

21/11/2024 – Ascoltare l’Universo con le onde gravitazionali

Predette da Einstein nel 1916 le onde gravitazionali sono piccole increspature del tessuto spaziotemporale che si propagano alla velocità della luce. Vengono prodotte da oggetti cosmologici compatti, come stelle di neutroni o buchi neri binari di tutte le taglie. Dopo 100 anni dalla loro predizione, sono state per la prima

Continue reading
pronto alieni arecibo

14/11/2024 – Pronto? Alieni? 50 anni dal radiomessaggio di Arecibo

Il 16 novembre 1974, dal radiotelescopio di Arecibo, all’epoca il più grande del mondo, fu spedito nello spazio un messaggio radio, inteso a instaurare una comunicazione con un’ipotetica civiltà aliena. Bersaglio: l’ammasso globulare M13, nella costellazione di Ercole. In occasione del cinquantenario di questo messaggio, ripercorreremo la storia dei tentativi

Continue reading
Messaggio di Arecibo

La telefonata stellare più celebre della storia. <br>I primi 50 anni del radiomessaggio di Arecibo

Il radiomessaggio di Arecibo, il più famoso tentativo di comunicazione destinato a potenziali extraterrestri, compie 50 anni. Ecco com’è nato e quali informazioni contiene. di Andrea Castelli Il radiotelescopio di Arecibo prima della sua dismissione, avvenuta nel dicembre 2020, a causa dei danni provocati dal terremoto di Porto Rico nel

Continue reading