01/03/2019 - Immaginare Marte. Storia della fantascienza marziana Associazione LOfficina

01/03/2019 – Immaginare Marte. Storia della fantascienza marziana

Già nel Seicento, ben prima che i canali di Schiaparelli accendessero la febbre marziana, il Pianeta Rosso era oggetto di intense speculazioni. Le nostre fantasie su Marte hanno sempre riflettuto non solo la conoscenza scientifica delle varie epoche, ma anche l’evoluzione della società e le paure e aspirazioni dell’uomo. Dagli

Continue reading
26/02/2019 - L'età dell'Universo Associazione LOfficina

26/02/2019 – L’età dell’Universo

Nelle nostre case spesso ci sono oggetti più antichi della casa stessa, qualche ricordo di famiglia o oggetti di antiquariato. Ma se quella casa è l’universo, allora l’oggetto più antico che contiene pone un limite all’età dell’intera costruzione: nulla può essere più vecchio dell’universo. Vedremo come oggi gli astrofisici e

Continue reading
Pop science Associazione LOfficina

Pop science

Per qualcuno è affascinante, per altri un vero e proprio incubo: la scienza divide, unisce, emoziona e irrita. Qualcuno piange davanti all’annuncio dell’onda gravitazionale e altri si arrabbiano davanti alla descrizione di un dinosauro mai visto. di Ilaria Arosio Che cosa pensiamo quando sentiamo pronunciare la parola scienza? Il più

Continue reading
21/02/2019 - Vulcani d'altri mondi Associazione LOfficina

21/02/2019 – Vulcani d’altri mondi

Il nostro pianeta deve il suo aspetto ai circa 1500 vulcani che punteggiano continenti e oceani. Le loro eruzioni rinnovano costantemente la superficie terrestre, creano occasionalmente nuove terre emerse, e supportano interi ecosistemi. Ma la Terra non è l’unico pianeta ad ospitare questi portenti della natura: tutti i pianeti rocciosi

Continue reading
La LEGO conquista lo spazio Associazione LOfficina

La LEGO conquista lo spazio

Il 28 gennaio il brevetto della nota azienda danese, fondata nel 1916 da Ole Kirk Christiansen, ha compiuto 61 anni. Molti sono i campi in cui il noto mattoncino ha trovato applicazioni, ma quello dello spazio è forse l’ambito che più di tutti ha reso il gioco ancora più avvincente.

Continue reading
19/02/2019 - Svelati i misteri degli asteroidi carboniosi. Le straordinarie scoperte della sonda OSIRIS-REX in orbita attorno all'asteroide Bennu Associazione LOfficina

19/02/2019 – Svelati i misteri degli asteroidi carboniosi. Le straordinarie scoperte della sonda OSIRIS-REX in orbita attorno all’asteroide Bennu

Da Gennaio 2019 la scienza umana sta studiando a fondo, con due macchine orbitali, la natura di due asteroidi ricchi di Carbonio: Bennu (raggiunto dalla sonda USA Osiris-REX) e Ryugu (raggiunto dalla navicella giapponese Hyabysa-2). Si tratta di due piccoli oggetti potenzialmente pericolosi, dal momento che le loro orbite, pur

Continue reading
07/02/2019 - La freccia del tempo Associazione LOfficina

07/02/2019 – La freccia del tempo

Che cos’è il tempo? E perché scorre inesorabile in una direzione sola? Siamo così abituati al ticchettio sempre uguale dei nostri orologi, che raramente ci chiediamo qual è la vera natura del tempo. Le leggi fondamentali della fisica non distinguono tra passato e futuro e continuerebbero a valere anche se

Continue reading
La Luna e il cielo secondo Leonardo Associazione LOfficina

La Luna e il cielo secondo Leonardo

La Luna e il cielo non potevano certo sfuggire all’insaziabile curiosità di Leonardo da Vinci. Il genio toscano – autore di celebri opere immortali, ingegnere e inventore – quando alzava gli occhi al cielo non era da meno: la parte astronomica delle sue ricerche, frammentata in numerosi appunti racchiusi nei

Continue reading
31/01/2019 - Pianeti solari: storia e segreti della nostra casa nel cosmo Associazione LOfficina

31/01/2019 – Pianeti solari: storia e segreti della nostra casa nel cosmo

Siamo interessati ai mondi lontani ma siamo informati su ciò che riguarda i nostri diretti vicini di orbita? Abbiamo capito com’è successo che si formasse una stella, con attorno dei pianeti, di cui uno abitato da piccoli esseri bipedi curiosi su tutto ciò che li circonda? La nostra mente non

Continue reading
29/01/2019 - In diretta dalla fascia di Kuiper. Capodanno 2019: da New Horizons primo incontro ravvicinato con un oggetto al di là di Plutone Associazione LOfficina

29/01/2019 – In diretta dalla fascia di Kuiper. Capodanno 2019: da New Horizons primo incontro ravvicinato con un oggetto al di là di Plutone

Una serata assolutamente imperdibile su uno degli eventi spaziali più importanti di sempre. Merito della sonda New Horizons, che nella notte di capodanno 2019, dopo aver esplorato Plutone nel Luglio 2015, è riuscita nell’ impresa impossibile di esplorare da soli 3500 km Ultima Thule, il primo oggetto della misteriosa fascia

Continue reading