Ascolta le "ultimissime dall'Universo"
18/01/2024 – Gli AGN: i centri attivi delle galassie
Benché poco noti al grande pubblico, i Nuclei Galattici Attivi (AGN in inglese) sono di fondamentale importanza nell’ambito dell’astrofisica delle
11/01/2024 – Svelare l’Universo invisibile con la missione Euclid
La missione spaziale Euclid dell’ESA ha lo scopo di svelare l’universo oscuro. Per raggiungere questo obiettivo, Euclid osserverà la luce
14/12/2023 – Prima diretta dal nucleo di una cometa
Mancano ‘solo’ 37 anni al ritorno della cometa di Halley, che nell’agosto 2061 sarà un grande spettacolo per tutti gli
02/11/2023 – L’Universo, il Multiverso e i Megaversi. Alla ricerca della realtà fisica fondamentale
La conoscenza fisica e cosmologica ci porta inevitabilmente a una “visione del mondo”, di tutto ciò che esiste. Ma quali
26/10/2023 – Perchè c’è qualcosa invece del nulla?
Perché c’è qualcosa invece del nulla? Questa domanda non è solo filosofica, ma prettamente fisica, e non ha ancora ricevuto
12/10/2023 – PRIMO PRELIEVO DI CAMPIONI DA ASTEROIDI PERICOLOSI.
Gli storici risultati delle missioni Hayabusa-2 e Osiris-REx
Imperdibile serata dedicata ai misteri degli asteroidi carboniosi! Alle 16.52 ora italiana dello scorso 24 Settembre è tornata felicemente a
14/09/2023 – FASCIA DEGLI ASTEROIDI: PIÙ MISTERI CHE CERTEZZE.
Le grandi scoperte della missione Dawn
Attualmente si conoscono circa 2 milioni di oggetti rocciosi con dimensioni superiori al Kilometro situati tra Marte e Giove. La
13/07/2023 – DART: prima deviazione di un asteroide pericoloso
Nella notte del 27 settembre scorso la sonda DART è riuscita nell’impresa ‘impossibile’ di colpire e deviare il mini-satellite Dimorfo
08/06/2023 – Fascia di Kuiper: primo viaggio al di là di Plutone.
Flyby stretto New Horizons e Ultima Thule
Il 30 Agosto 1992 David C. Jewitt e Jane X. Luu scoprirono “Albion”, il primo oggetto al di là di
30/05/2023 – Fascia di Kuiper: Plutone, pianeta mancato. Le scoperte della sonda New Horizons
Plutone è un oggetto pieno di anomalie, che apparvero evidenti già nel gennaio 1930, quando venne scoperto in USA da
09/03/2023 – La riscoperta dell’Universo lontano
Il 23 gennaio 2022, dopo un mese di viaggio, il super telescopio spaziale James Webb (JWST) ha raggiunto la sua
04/03/2023 – Tutti i colori del… buio! L’Universo invisibile
La luce ha molti più colori di quelli che i nostri occhi riescono a percepire. Conosciamo i raggi ultravioletti, dai
23/02/2023 – 450 anni dalla supernova di Tycho. Mezzo millennio dopo, cosa sappiamo delle esplosioni più violente dell’Universo?
Le fasi finali della vita di certe stelle portano a esplosioni, le cosiddette supernove, talmente immense da essere difficili anche
16/02/2023 – La riscoperta dell’Universo vicino
Il 23 gennaio 2022, dopo un mese di viaggio, il super telescopio spaziale James Webb (JWST) ha raggiunto la sua
19/01/2023 – Dalla preistoria ai greci:
40.000 anni di astronomia
La conferenza ripercorrerà alcune tappe fondamentali della storia dell’astronomia, partendo dalle prime testimonianze note, risalenti a decine di migliaia di
01/12/2022 – La riscoperta di Nettuno
Nettuno, l’ottavo ed ultimo pianeta finora conosciuto, è anche l’unico che venne scoperto ancora prima di essere visto. La sua
10/11/2022 – Urano: un passato misterioso e violento
Urano rivoluziona attorno al Sole in 84 anni, con una caratteristica dinamica unica e stupefacente: il fatto di ruotare su
06/10/2022 – Titano: una Terra primordiale attorno a Saturno
Titano è il maggiore degli 82 satelliti di Saturno attualmente noti. Rivoluziona attorno a Saturno in maniera sincrona in 16
01/09/2022 – Saturno e il mistero degli anelli
Con la sua massa completamente gassosa (idrogeno + elio) 90 volte maggiore di quella terrestre, il pianeta Saturno potrebbe sembrare
14/07/2022 – Pianeti terrestri attorno a Giove
A metà del 2022 erano conosciuti almeno 79 satelliti attorno a Giove. Per la maggior parte si tratta di piccoli
Calendario
Spettacoli per bambini | ||
Osservazioni guidate | ||
Spettacoli speciali | ||
Conferenze a tema | ||
Spettacoli gratuiti |