La nascita di una nuova astronomia astronomia

La nascita di una nuova astronomia

Per la prima volta nella storia dell’astronomia è stata osservata sia con le onde gravitazionali sia con le onde elettromagnetiche la fusione di due stelle di neutroni, aprendo così l’era dell’astronomia multimessaggero. di Alessia Cassetti Il 16 ottobre 2017 la comunità scientifica, all’interno di tre eventi simultanei tenuti a Whashinton,

Continue reading
28/09/2017 - Il cielo di Mozart. L'astronomia sotto le stelle del settecento astronomia

28/09/2017 – Il cielo di Mozart. L’astronomia sotto le stelle del settecento

Nelle seconda metà del Settecento, giorno dopo giorno, gli spartiti di Mozart si riempivano rapidamente di note; negli stessi anni, notte dopo notte, gli atlanti celesti si arricchivano di nuove stelle e costellazioni. In cielo i pianeti finalmente danzavano seguendo le armonie previste dalle leggi di Newton, in un Universo

Continue reading
16/02/2017 - L'astronomia è... di moda? Immaginario scientifico e tecnologia da indossare astronomia

16/02/2017 – L’astronomia è… di moda? Immaginario scientifico e tecnologia da indossare

O un drappo di cielo stellato… . Stilisti come Armani, Yves Saint Laurent, Vivienne Westwood, Dolce e Gabbana, Valentino non hanno resistito al fascino del cosmo e hanno fatto sfilare sulle passerelle di tutto il mondo pianeti, stelle, galassie, persino buchi neri e un pizzico di cosmologia; complice un rinnovato

Continue reading