DART, la “freccetta” spaziale Asteroidi

DART, la “freccetta” spaziale

Il 27 settembre scorso ci siamo schiantati contro un asteroide. Proprio così, l’abbiamo fatto apposta. Ma è una cosa che potrebbe forse servirci in futuro per salvare il nostro pianeta. di Andrea Castelli Illustrazione della sonda DART della NASA e del cube-sat italiano LICIACube prima dell’impatto contro l’asteroide Dimorphos. Credits:

Continue reading
Il pugnale “spaziale” di Tutankhamon Asteroidi

Il pugnale “spaziale” di Tutankhamon

Un’arma preziosa “piovuta dal cielo” rinvenuta nel 1925 all’interno del sarcofago del più famoso faraone di tutti i tempi: Tutankhamon. di Andrea Castelli Un secolo fa, l’archeologo ed egittologo inglese Howard Carter (1874-1939) fece forse la più grande scoperta archeologica di tutti i tempi: portò alla luce la tomba del

Continue reading
L’Asteroid Day festeggia la sua quinta edizione Asteroidi

L’Asteroid Day festeggia la sua quinta edizione

Ogni anno, il 30 giugno, si svolge la giornata degli asteroidi sancita dall’ONU per sensibilizzare sul tema degli asteroidi e sui possibili rischi di impatto con la Terra. di Alessia Cassetti Per questa quinta edizione dell’Asteroid Day, l’ESA (Agenzia Spaziale Europea) ha pubblicato un video relativo alla missione Hera, la

Continue reading
07/05/2019 - La missione giapponese Hayabusa 2 e i campioni dell'asteroide Ryugu Asteroidi

07/05/2019 – La missione giapponese Hayabusa 2 e i campioni dell’asteroide Ryugu

Gli asteroidi sono piccoli corpi celesti che, insieme ai Pianeti, abitano il nostro sistema solare. Gli scienziati ritengono che questi corpi siano i “residui” rocciosi avanzati dai Pianeti durante la formazione del nostro sistema solare. La mancanza di atmosfera, rende gli asteroidi degli oggetti molto importanti da studiare in quanto

Continue reading