Riscoperta Nettuno

01/12/2022 – La riscoperta di Nettuno

Nettuno, l’ottavo ed ultimo pianeta finora conosciuto, è anche l’unico che venne scoperto ancora prima di essere visto. La sua esistenza fu infatti prevista teoricamente da Urbain Le Verrier e John Adams in base alle perturbazioni indotte sull’orbita di Urano. In base a questi calcoli, fu poi rintracciato otticamente il

Continue reading
Urano

10/11/2022 – Urano: un passato misterioso e violento

Urano rivoluziona attorno al Sole in 84 anni, con una caratteristica dinamica unica e stupefacente: il fatto di ruotare su sé stesso, in circa 17 ore, attorno a un asse inclinato di ben 98° rispetto al piano orbitale. Questo fa sì che Urano possegga stagioni violentissime e particolarissime, con i

Continue reading
Titano Terra primordiale

06/10/2022 – Titano: una Terra primordiale attorno a Saturno

Titano è il maggiore degli 82 satelliti di Saturno attualmente noti. Rivoluziona attorno a Saturno in maniera sincrona in 16 giorni da 1,2 milioni di km. Scrutato da 360.000 km per la prima volta dalla sonda Pioneer 11 nel Settembre 1979, si rivelò completamente oscurato da una densa cappa di

Continue reading
saturno anelli

01/09/2022 – Saturno e il mistero degli anelli

Con la sua massa completamente gassosa (idrogeno + elio) 90 volte maggiore di quella terrestre, il pianeta Saturno potrebbe sembrare un fratello minore di Giove (anch’esso tutto gassoso con massa 318 volte quella della Terra). E invece, ancora una volta, la natura ci stupisce presentandoci un oggetto dalle caratteristiche assolutamente

Continue reading
14/07/2022 - Pianeti terrestri attorno a Giove sistema solare

14/07/2022 – Pianeti terrestri attorno a Giove

A metà del 2022 erano conosciuti almeno 79 satelliti attorno a Giove. Per la maggior parte si tratta di piccoli oggetti catturati (asteroidi o comete) con orbite irregolari e/o retrograde. Nei dintorni di Giove esistono però anche 4 grandi satelliti dalle caratteristiche straordinarie, che li fanno assomigliare a veri e

Continue reading
giove cicloni

09/06/2022 – Giove, il pianeta dei grandi cicloni

Come ben noto, Giove è il massimo pianeta del sistema Solare sia come dimensioni (il suo diametro è 11 volte maggiore di quello della Terra) sia come massa (‘pesa’ infatti 318 volte la Terra). La sua composizione è simile a quella di una stella (sostanzialmente idrogeno ed elio) senza una

Continue reading
12/05/2022 - Marte: arido deserto o culla di vita? sistema solare

12/05/2022 – Marte: arido deserto o culla di vita?

Il Pianeta Rosso nacque 4,5 miliardi di anni fa assieme alla Terra ed al resto del Sistema Solare all’interno della fascia di abitabilità del Sole, ossia ad una distanza compatibile con la presenza di acqua liquida. Terra e Marte, quindi, all’inizio erano molto simili. E siccome sulla Terra le prime

Continue reading
la riscoperta della luna

07/04/2022 – La riscoperta della Luna

L’esplorazione della Luna, ripresa in questi anni dopo che era passato mezzo secolo dall’ultima discesa umana (Apollo 17, Dicembre 1972) ci sta mostrando un corpo completamente differente da quanto si era pensato in precedenza. Per due ragioni fondamentali: la prima è il notevole impegno della Cina, con tutta una serie

Continue reading
16/12/2021 - Venere: il pianeta dei misteri sistema solare

16/12/2021 – Venere: il pianeta dei misteri

Il secondo pianeta del Sole, pur avendo una massa come quella della Terra, ha un’atmosfera completamente opaca alla vista, acida e caldissima. Ma capire cosa ha prodotto questa evoluzione geologica così anomala, sarebbe di enorme aiuto per capire anche l’evoluzione geologica presente e passata del nostro pianeta. Per questo NASA

Continue reading
11 Novembre: Transito di Mercurio sistema solare

11 Novembre: Transito di Mercurio

Un evento astronomico da non perdere visto che il prossimo passaggio di Mercurio davanti al Sole si ripeterà nel 2032. di Alessia Cassetti Il pianeta più piccolo del Sistema Solare si prepara a dare spettacolo per l’11 novembre quando transiterà davanti al disco solare. Mercurio farà il suo ingresso sul

Continue reading