Il lontano mondo di George sistema solare

Il lontano mondo di George

La notte del 13 marzo di duecentoquarantaquattro anni fa il pianeta di George si aggiunse ai cinque pianeti del sistema solare fino a quel momento noti. di Andrea Castelli Urano inquadrato dalla camera NIRCam del James Webb Space Telescope il 6 febbraio 2023. Credit: webbtelescope.org. Il 13 marzo 1781 Saturno

Continue reading
Sistema solare

Lo schieramento planetario di Gennaio 2025

Argomento astronomico in gran voga nelle ultime settimane è il cosiddetto “allineamento planetario” di gennaio 2025. Ecco alcune informazioni per comprendere ciò che realmente si verificherà. Parola d’ordine: prospettiva. di Andrea Castelli Ogni terrestre sa, o dovrebbe sapere, che nel cielo che può osservare gratis ogni notte non ci sono

Continue reading
marte giovedì universitari

07/11/2024 – Marte: l’enigma del metano

Nell’atmosfera terrestre ci sono circa 5,5 miliardi di tonnellate di metano e il 90% è di origine batterica. Una notevole quota del metano terrestre si accumula all’interno dei terreni ricchi di ghiaccio sotterraneo (permafrost) che si trovano nelle regioni artiche. Nell’ottobre 2004 sono state individuate tracce di metano nell’atmosfera marziana

Continue reading
Ganimede

Ganimede sottosopra

Circa 4 miliardi di anni fa, un violentissimo impatto interessò la più grande luna di Giove, Ganimede. Una recente ricerca giapponese afferma che, a causa di questa collisione, l’asse di rotazione del corpo celeste si è spostato. di Andrea Castelli La luna gioviana Ganimede fotografata dalla sonda Galileo il 26

Continue reading
Moon cave

Cunicoli sotterranei sulla Luna

A 55 anni dalla storica impresa di Apollo 11, nel mese a lei dedicato – luglio – la Luna non smette mai di stupirci: grazie ai dati della missione LRO della Nasa, è stato scoperto sotto il Mare della Tranquillità un tunnel lavico cavo profondo oltre 100 metri e lungo

Continue reading
Perseverance marte

08/02/2024 – Perseverance: 1000 giorni su Marte

Il 12 dicembre 2023 il rover Perseverance ha raggiunto il suo millesimo giorno di lavoro all’interno del cratere marziano Jezero, un antico lago profondo 30 metri. Dalla fine di settembre 2023, Perseverance è impegnato nella cosiddetta Margin Campaign, importantissima perché condotta sulla parte superiore del delta di Jezero; lì c’è

Continue reading
La cometa Nishimura è ormai prossima al perielio sistema solare

La cometa Nishimura è ormai prossima al perielio

Un nuovo astro chiomato sta transitando nei cieli terrestri. Si tratta della cometa C/2023 P1 Nishimura. Seguiteci nella lettura per conoscerla meglio. di Andrea Castelli La cometa C/2023 P1 Nishimura fotografata da Dan Bartlett il 18 agosto presso June Lake, California. Credit: Dan Bartlett, https://science.nasa.gov Dopo il passaggio nel cielo

Continue reading
james webb

16/02/2023 – La riscoperta dell’Universo vicino

Il 23 gennaio 2022, dopo un mese di viaggio, il super telescopio spaziale James Webb (JWST) ha raggiunto la sua postazione definitiva a 1,5 milioni di km attorno al punto lagrangiano L2. Si tratta dello strumento più sofisticato e tecnologico mai inviato nello spazio. Il suo obiettivo è trovare risposta

Continue reading
Riscoperta Nettuno

01/12/2022 – La riscoperta di Nettuno

Nettuno, l’ottavo ed ultimo pianeta finora conosciuto, è anche l’unico che venne scoperto ancora prima di essere visto. La sua esistenza fu infatti prevista teoricamente da Urbain Le Verrier e John Adams in base alle perturbazioni indotte sull’orbita di Urano. In base a questi calcoli, fu poi rintracciato otticamente il

Continue reading
Urano

10/11/2022 – Urano: un passato misterioso e violento

Urano rivoluziona attorno al Sole in 84 anni, con una caratteristica dinamica unica e stupefacente: il fatto di ruotare su sé stesso, in circa 17 ore, attorno a un asse inclinato di ben 98° rispetto al piano orbitale. Questo fa sì che Urano possegga stagioni violentissime e particolarissime, con i

Continue reading