Il Cielo di Ottobre 2022 osservazione cielo

Il Cielo di Ottobre 2022

Ottobre, un mese che regala ancora un cielo di transizione tra quello estivo e quello dell’autunno inoltrato. Di Davide Cenadelli. In ottobre, mentre ci addentriamo nel pieno della meravigliosa stagione autunnale, di prima sera campeggia verso sud, allungandosi fino alle zone zenitali, il Triangolo Estivo. Ma come, se l’estate è

Continue reading
Il Cielo di Settembre 2022 osservazione cielo

Il Cielo di Settembre 2022

In arrivo l’equinozio di autunno. Le ore di luce ormai in rapida diminuzione, lasciano più tempo di osservazione agli amanti del cielo stellato Di Davide Cenadelli. Con settembre, comincia l’autunno, la stagione più bella dell’anno. Esso inizia astronomicamente il giorno 23, con l’equinozio d’autunno, mentre per convenzione inizia il giorno

Continue reading
Il Cielo di Giugno 2021 osservazione cielo

Il Cielo di Giugno 2021

Il mese del solstizio d’estate e delle giornate più lunghe dell’anno é iniziato. Di Davide Cenadelli. In giugno cominciano sia l’estate astronomica che quella meteorologica. La prima comincia il giorno 21, col solstizio d’estate: quel giorno, l’emisfero boreale della Terra riceverà la massima insolazione, con il dì più lungo e

Continue reading
Il Cielo di Aprile 2021 osservazione cielo

Il Cielo di Aprile 2021

Il cielo di Aprile 2021: La primavera entra nel vivo e le ore di luce via via aumentano Di Davide Cenadelli. Di prima sera, le costellazioni invernali sono ancora visibili, ma vanno a tramontare sempre più presto, mentre col passare delle ore sono le costellazioni primaverili a salire alla ribalta.

Continue reading
Il Cielo di Marzo 2021 osservazione cielo

Il Cielo di Marzo 2021

Arriva la primavera, le notti si accorciano a dispetto delle giornate che si allungano di quasi un’ora e mezza nel corso del mese. Di Davide Cenadelli. In marzo, l’inverno astronomico termina con l’equinozio di primavera il giorno 20. Comincerà allora la primavera astronomica, mentre la cosiddetta primavera meteorologica è già

Continue reading
Il Cielo di Ottobre 2020 osservazione cielo

Il Cielo di Ottobre 2020

In questo mese di Ottobre grande protagonista del cielo notturno è Marte. Di Davide Cenadelli. Il Pianeta Rosso il giorno 13 si troverà in opposizione al Sole, nella costellazione dei Pesci, e sarà l’oggetto più brillante del cielo notturno dopo la Luna e Venere, che però si vede solo nelle

Continue reading
perseidi_APOD

Il Cielo di Agosto 2020

In arrivo la notte delle Perseidi, la pioggia di meteore più famosa dei cieli estivi. di Davide Cenadelli Agosto, mese di tepori serali, di vacanze e di osservazioni del cielo, mese in cui le stelle scintillano vivide e ogni tanto cadono dal cielo … naturalmente, quello delle “stelle cadenti” è

Continue reading
Il Cielo di Maggio 2020 osservazione cielo

Il Cielo di Maggio 2020

Le costellazioni di inverno ormai lasciano il posto a quelle primaverili in un cielo ricco di galassie di Davide Cenadelli In maggio due grandi costellazioni primaverili dominano la scena: Boote e la Vergine. La prima, già alta dopo il tramonto, si avvicina alle regioni zenitali nella tarda serata. Boote è

Continue reading
primavera

Il Cielo di Aprile 2020

La primavera entra nel vivo e le ore di luce via via aumentano di Davide Cenadelli Di prima sera, le costellazioni invernali sono ancora visibili, ma vanno a tramontare sempre più presto, mentre col passare delle ore sono le costellazioni primaverili a salire alla ribalta. Quattro sono le grandi costellazioni

Continue reading
Anche LOfficina aderisce al flash-mob #Scienza sul balcone. osservazione cielo

Anche LOfficina aderisce al flash-mob #Scienza sul balcone.

Un progetto di scienza partecipata allo scopo di mappare l’inquinamento luminoso della nostra nazione. di Alessia Cassetti In questo periodo in cui gli italiani sono costretti a restare a casa per evitare la diffusione del contagio da Covid-19, numerosi flash-mob sono stati proposti per sentirsi più uniti contro questo comune

Continue reading