Pop science
Per qualcuno è affascinante, per altri un vero e proprio incubo: la scienza divide, unisce, emoziona e irrita. Qualcuno piange davanti all’annuncio dell’onda gravitazionale e altri si arrabbiano davanti alla descrizione di un dinosauro mai visto. di Ilaria Arosio Che cosa pensiamo quando sentiamo pronunciare la parola scienza? Il più
La LEGO conquista lo spazio
Il 28 gennaio il brevetto della nota azienda danese, fondata nel 1916 da Ole Kirk Christiansen, ha compiuto 61 anni. Molti sono i campi in cui il noto mattoncino ha trovato applicazioni, ma quello dello spazio è forse l’ambito che più di tutti ha reso il gioco ancora più avvincente.
Astronomia Open source al Supernova Planetarium dell’ESO
Il 2019 è iniziato con una bella sorpresa per gli esperti, gli appassionati o anche solo curiosi di astronomia alle prime armi: il Planetario Supernova dell’European Southern Observatory (ESO), a partire da questo mese mette a disposizione online, per la condivisione libera e gratuita, il suo vasto archivio di migliaia