06/03/2025 – Asteroidi Near-Earth: una minaccia o una risorsa?
Gli asteroidi Near-Earth sono i diretti discendenti dei planetesimi che hanno contribuito alla formazione del nostro sistema solare e ci permettono di avere uno sguardo privilegiato sulle condizioni della nebula solare primordiale. Il loro studio, inoltre, ci aiuta a investigare come le molecole organiche e prebiotiche sono arrivate sulla Terra
13/07/2023 – DART: prima deviazione di un asteroide pericoloso
Nella notte del 27 settembre scorso la sonda DART è riuscita nell’impresa ‘impossibile’ di colpire e deviare il mini-satellite Dimorfo dell’asteroide binario Didimo. Un evento storico documentato dalla NASA in una memorabile diretta televisiva mondiale. DART (Double Asteroid Redirection Test, del costo di 325 milioni di dollari) venne lanciata il
DART, la “freccetta” spaziale
Il 27 settembre scorso ci siamo schiantati contro un asteroide. Proprio così, l’abbiamo fatto apposta. Ma è una cosa che potrebbe forse servirci in futuro per salvare il nostro pianeta. di Andrea Castelli Illustrazione della sonda DART della NASA e del cube-sat italiano LICIACube prima dell’impatto contro l’asteroide Dimorphos. Credits: