Ascolta le "ultimissime dall'Universo"
01/03/2019 – Immaginare Marte. Storia della fantascienza marziana
Già nel Seicento, ben prima che i canali di Schiaparelli accendessero la febbre marziana, il Pianeta Rosso era oggetto di
26/02/2019 – L’età dell’Universo
Nelle nostre case spesso ci sono oggetti più antichi della casa stessa, qualche ricordo di famiglia o oggetti di antiquariato.
21/02/2019 – Vulcani d’altri mondi
Il nostro pianeta deve il suo aspetto ai circa 1500 vulcani che punteggiano continenti e oceani. Le loro eruzioni rinnovano
19/02/2019 – Svelati i misteri degli asteroidi carboniosi. Le straordinarie scoperte della sonda OSIRIS-REX in orbita attorno all’asteroide Bennu
Da Gennaio 2019 la scienza umana sta studiando a fondo, con due macchine orbitali, la natura di due asteroidi ricchi
07/02/2019 – La freccia del tempo
Che cos’è il tempo? E perché scorre inesorabile in una direzione sola? Siamo così abituati al ticchettio sempre uguale dei
31/01/2019 – Pianeti solari: storia e segreti della nostra casa nel cosmo
Siamo interessati ai mondi lontani ma siamo informati su ciò che riguarda i nostri diretti vicini di orbita? Abbiamo capito
29/01/2019 – In diretta dalla fascia di Kuiper. Capodanno 2019: da New Horizons primo incontro ravvicinato con un oggetto al di là di Plutone
Una serata assolutamente imperdibile su uno degli eventi spaziali più importanti di sempre. Merito della sonda New Horizons, che nella
22/01/2019 – La (molto) lunga evoluzione dell’Universo in una sera
Per il ciclo “Alla scoperta dell’Universo: storia del TUTTO dalle sue origini ad oggi”. “Perché siamo qui? Da dove veniamo?”.
17/01/2019 – I primi tre minuti dell’Universo
Per il ciclo “Alla scoperta dell’Universo: storia del TUTTO dalle sue origini ad oggi”. “Perché siamo qui? Da dove veniamo?”.
22/11/2018 – La fisica del Sole nell’era di Parker Solar Probe
LA FISICA DEL SOLE NELL’ERA DI PARKER SOLAR PROBE Il 12 agosto 2018 è stata lanciata Parker Solar Probe, la
20/11/2018 – Gli ultimi misteri di Plutone
La sonda New Horizon verso il primo oggetto al di là di Plutone Il 14 Luglio 2015 la sonda New
13/11/2018 – L’esplorazione di Marte e la ricerca della vita
Il racconto del firmatario dello studio che ha portato alla scoperta del lago di acqua liquida su Marte Marte è
25/10/2018 – Blackout! Il cielo invisibile della radioastronomia
Il nostro occhio riesce a vedere circa un miliardesimo dello spettro elettromagnetico, che è la grande famiglia della luce e
23/10/2018 – Acqua liquida su Marte: tutta la verità. La clamorosa scoperta “italiana” di laghi liquidi nel sottosuolo della calotta polare Sud
Sotto i ghiacci della calotta marziana meridionale esistono laghi di acqua liquida simili a quelli che disseminano il sottosuolo dell’Antartide,
11/10/2018 – Alla scoperta dei nuclei galattici attivi
Sarà ripercorsa la storia della scoperta dei Nuclei Galattici Attivi (AGN), dalla identificazione dei primi Quasar negli anni ‘60 fino
05/06/2018 – Marte: ultime scoperte in attesa della grande opposizione
Alla fine di luglio 2018 Marte sarà a soli 57,6 milioni di km dalla Terra, in una delle massime opposizioni
17/05/2018 – I cicloni impossibili di Giove
I CICLONI IMPOSSIBILI DI GIOVE Giove è sempre stato il pianeta dei grandi cicloni: questi vengono di continuo prodotti e
15/05/2018 – Stelle estreme
Dalla stella più grande alla più piccola, da quella più brillante alla più debole, dalla più calda alla più fredda.
10/05/2018 – Richard Feynman: suonatore di bongo, cantastorie, premio Nobel
Richard Feynman è stato uno dei più grandi e originali fisici del XX secolo. Premio Nobel nel 1965 per i
20/02/2018 – Le comete e l’origine della vita
La Terra primordiale, raffreddatasi da una massa fusa 4,5 miliardi di anni fa, era un pianeta completamente STERILE, quindi privo
Calendario
Spettacoli per bambini | ||
Osservazioni guidate | ||
Spettacoli speciali | ||
Conferenze a tema | ||
Spettacoli gratuiti |