21/02/2019 - Vulcani d'altri mondi Audio

21/02/2019 – Vulcani d’altri mondi

Il nostro pianeta deve il suo aspetto ai circa 1500 vulcani che punteggiano continenti e oceani. Le loro eruzioni rinnovano costantemente la superficie terrestre, creano occasionalmente nuove terre emerse, e supportano interi ecosistemi. Ma la Terra non è l’unico pianeta ad ospitare questi portenti della natura: tutti i pianeti rocciosi

Continue reading
19/02/2019 - Svelati i misteri degli asteroidi carboniosi. Le straordinarie scoperte della sonda OSIRIS-REX in orbita attorno all'asteroide Bennu Audio

19/02/2019 – Svelati i misteri degli asteroidi carboniosi. Le straordinarie scoperte della sonda OSIRIS-REX in orbita attorno all’asteroide Bennu

Da Gennaio 2019 la scienza umana sta studiando a fondo, con due macchine orbitali, la natura di due asteroidi ricchi di Carbonio: Bennu (raggiunto dalla sonda USA Osiris-REX) e Ryugu (raggiunto dalla navicella giapponese Hyabysa-2). Si tratta di due piccoli oggetti potenzialmente pericolosi, dal momento che le loro orbite, pur

Continue reading
07/02/2019 - La freccia del tempo Audio

07/02/2019 – La freccia del tempo

Che cos’è il tempo? E perché scorre inesorabile in una direzione sola? Siamo così abituati al ticchettio sempre uguale dei nostri orologi, che raramente ci chiediamo qual è la vera natura del tempo. Le leggi fondamentali della fisica non distinguono tra passato e futuro e continuerebbero a valere anche se

Continue reading
31/01/2019 - Pianeti solari: storia e segreti della nostra casa nel cosmo Audio

31/01/2019 – Pianeti solari: storia e segreti della nostra casa nel cosmo

Siamo interessati ai mondi lontani ma siamo informati su ciò che riguarda i nostri diretti vicini di orbita? Abbiamo capito com’è successo che si formasse una stella, con attorno dei pianeti, di cui uno abitato da piccoli esseri bipedi curiosi su tutto ciò che li circonda? La nostra mente non

Continue reading
29/01/2019 - In diretta dalla fascia di Kuiper. Capodanno 2019: da New Horizons primo incontro ravvicinato con un oggetto al di là di Plutone Audio

29/01/2019 – In diretta dalla fascia di Kuiper. Capodanno 2019: da New Horizons primo incontro ravvicinato con un oggetto al di là di Plutone

Una serata assolutamente imperdibile su uno degli eventi spaziali più importanti di sempre. Merito della sonda New Horizons, che nella notte di capodanno 2019, dopo aver esplorato Plutone nel Luglio 2015, è riuscita nell’ impresa impossibile di esplorare da soli 3500 km Ultima Thule, il primo oggetto della misteriosa fascia

Continue reading
22/01/2019 - La (molto) lunga evoluzione dell'Universo in una sera Audio

22/01/2019 – La (molto) lunga evoluzione dell’Universo in una sera

Per il ciclo “Alla scoperta dell’Universo: storia del TUTTO dalle sue origini ad oggi”. “Perché siamo qui? Da dove veniamo?”. Così Stephen Hawking chiude la sua lezione del 2005 a Ginevra “The Origin of the Universe”, e queste sono le domande a cui la Cosmologia cerca una risposta. In questi

Continue reading
17/01/2019 - I primi tre minuti dell'Universo Audio

17/01/2019 – I primi tre minuti dell’Universo

Per il ciclo “Alla scoperta dell’Universo: storia del TUTTO dalle sue origini ad oggi”. “Perché siamo qui? Da dove veniamo?”. Così Stephen Hawking chiude la sua lezione del 2005 a Ginevra “The Origin of the Universe”, e queste sono le domande a cui la Cosmologia cerca una risposta. In questi

Continue reading
22/11/2018 - La fisica del Sole nell'era di Parker Solar Probe Audio

22/11/2018 – La fisica del Sole nell’era di Parker Solar Probe

LA FISICA DEL SOLE NELL’ERA DI PARKER SOLAR PROBE Il 12 agosto 2018 è stata lanciata Parker Solar Probe, la prima missione spaziale diretta verso una stella: la nostra stella. Sfrecciando a una velocità mai raggiunta prima d’ora, essa sfiorerà il Sole, protetta da scudi termici, per svelare i misteri

Continue reading
20/11/2018 - Gli ultimi misteri di Plutone Audio

20/11/2018 – Gli ultimi misteri di Plutone

La sonda New Horizon verso il primo oggetto al di là di Plutone Il 14 Luglio 2015 la sonda New Horizons sfiorò a 50.000 km/h per la prima volta Plutone ed il suo principale satellite Caronte da meno di 20.000 km. Nei successivi tre anni l’elaborazione dell’impressionante quantità di informazioni

Continue reading
13/11/2018 - L’esplorazione di Marte e la ricerca della vita Audio

13/11/2018 – L’esplorazione di Marte e la ricerca della vita

Il racconto del firmatario dello studio che ha portato alla scoperta del lago di acqua liquida su Marte Marte è il nostro vicino nel sistema solare, e fin dalle prime osservazioni telescopiche ha suscitato curiosità ed eccitato l’immaginazione. Le prime sonde spaziali hanno però mostrato un mondo arido, gelido e

Continue reading