Nobel per la fisica 2020
Premiati gli scienziati che studiano i buchi neri: Roger Penrose, Reinhard Genzel e Andrea Ghez di Alessia Cassetti Il prestigioso premio è stato vinto per metà da Roger Penrose “per la scoperta che la formazione dei buchi neri è una robusta previsione della teoria generale della relatività” e per l’altra
10/05/2018 – Richard Feynman: suonatore di bongo, cantastorie, premio Nobel
Richard Feynman è stato uno dei più grandi e originali fisici del XX secolo. Premio Nobel nel 1965 per i suoi lavori sull’elettrodinamica quantistica, Feynman è stato una miscela esplosiva di genio, anticonformismo e carisma che ne ha fatto uno dei protagonisti assoluti della scienza del secondo dopoguerra. Il premio