Il cielo di Maggio 2023
Nel mese di maggio due grandi costellazioni primaverili dominano la scena: Boote e la Vergine. di Davide Cenadelli In maggio due grandi costellazioni primaverili dominano la scena: Boote e la Vergine. La prima, già alta dopo il tramonto, si avvicina alle regioni zenitali nella tarda serata. Boote è un termine
Luna, stiamo tornando… più belli che mai
Dopo il lancio di Artemis I, altre due tappe fondamentali per il ritorno umano sulla Luna sono state raggiunte: il 15 marzo scorso sono state presentate le nuove tute spaziali per attività extraveicolari e il 3 aprile la NASA ha reso noti i nomi dei membri dell’equipaggio della prossima missione
Il Cielo di Aprile 2023
Nel mese di Aprile la primavera entra nel vivo: le costellazioni invernali lasciano pian piano spazio a quelle tipicamente primaverili. di Davide Cenadelli In aprile la primavera entra nel vivo. Di prima sera, le costellazioni invernali sono ancora visibili, ma vanno a tramontare sempre più presto, mentre col passare delle
Il Cielo di Ottobre 2022
Ottobre, un mese che regala ancora un cielo di transizione tra quello estivo e quello dell’autunno inoltrato. Di Davide Cenadelli. In ottobre, mentre ci addentriamo nel pieno della meravigliosa stagione autunnale, di prima sera campeggia verso sud, allungandosi fino alle zone zenitali, il Triangolo Estivo. Ma come, se l’estate è
Lanci con la Luna… storta
Le difficoltà recentemente riscontrate nel lancio di Artemis I ci riportano indietro nel tempo, esattamente agli albori della conquista della Luna. di Andrea Castelli Il lanciatore SLS sulla rampa di lancio. Image credit: https://www.nasa.gov/press-release. La missione lunare Artemis I non è partita il 29 agosto e non l’ha fatto nemmeno
Il Cielo di Settembre 2022
In arrivo l’equinozio di autunno. Le ore di luce ormai in rapida diminuzione, lasciano più tempo di osservazione agli amanti del cielo stellato Di Davide Cenadelli. Con settembre, comincia l’autunno, la stagione più bella dell’anno. Esso inizia astronomicamente il giorno 23, con l’equinozio d’autunno, mentre per convenzione inizia il giorno
Il Cielo di Maggio 2022
Le costellazioni che hanno dominato l’inverno ormai lasciano il posto a quelle primaverili, in un cielo ricco di galassie. di Davide Cenadelli In maggio due grandi costellazioni primaverili dominano la scena: Boote e la Vergine. La prima, già alta dopo il tramonto, si avvicina alle regioni zenitali nella tarda serata.
Il cielo di Aprile 2022
La primavera entra nel vivo e le ore di luce via via aumentano di Davide Cenadelli Di prima sera, le costellazioni invernali sono ancora visibili, ma vanno a tramontare sempre più presto, mentre col passare delle ore sono le costellazioni primaverili a salire alla ribalta. Quattro sono le grandi costellazioni
Buon Compleanno Macchina delle Stelle!
Il 7 dicembre 1968, fu inaugurato il proiettore Zeiss IV del Civico Planetario “Ulrico Hoepli” di Milano. Sostituì il precedente modello Zeiss II usato fin dall’apertura dell’istituto nel 1930 di Alessia Cassetti Appena si entra nella sala del Planetario si viene subito catturati dalla grande macchina posta nel centro e,