Artemis II: il ritorno dell’uomo verso la Luna e oltre
Ieri, 23 settembre 2025, la NASA ha tenuto una conferenza stampa durante la quale ha dichiarato di essere praticamente pronta a riportare l’uomo verso la Luna già nei prossimi mesi. di Andrea Castelli L’equipaggio della missione Artemis 2 della NASA (da sinistra a destra): il comandante Reid Wiseman, il pilota
06/02/2025 – Le molecole organiche di Curiosity
Dopo i risultati equivoci e discutibili delle missioni Viking, la ricerca di carbonio organico sulla superficie del pianeta rosso venne ripresa il 5 agosto 2012 dal rover Curiosity all’interno del cratere Gale. L’attività del rover è stata pilotata da una scoperta fondamentale che venne realizzata già nel 2008 dal lander
03/10/2024 – Da Schiaparelli alle sonde Viking
La ricerca della vita su Marte costituisce una delle avventure scientifiche più importanti e stimolanti di tutta la scienza umana. Le osservazioni da Milano di Schiaparelli del 1877 fecero nascere il mito dei canali, ripreso alla grande in America da Percival Lowell, che fece costruire a scopo ‘marziano’ a sue
16/05/2024 – Meteoriti marziani
Alla fine del 1979 venne ritrovata in Antartide una roccia verdastra molto strana che fu poi denominata EETA79001. Sulla sua superficie esterna erano evidenti i segni di fusione per attrito durante il passaggio nell’atmosfera terrestre, ma l’interno era diverso dai normali meteoriti: roccia basaltica, testimonianza della provenienza da un corpo
Il Cielo di Maggio 2024
Nel cielo stellato di primavera a essere protagoniste sono le costellazioni della Vergine e del Boote. di Davide Cenadelli In maggio due grandi costellazioni primaverili dominano la scena: Boote e la Vergine. La prima, già alta dopo il tramonto, si avvicina alle regioni zenitali nella tarda serata. Boote è un
Cercasi marziani… rigorosamente terrestri
La NASA è alla ricerca di candidati per partecipare alla sua prossima missione simulata sulla superficie di Marte in vista della prima vera esplorazione umana del Pianeta Rosso. di Andrea Castelli Un particolare della Mars Dune Alpha. Credit: www.bnnbreaking.com La NASA sta cercando un essere particolare: un “marziano”, che sia
08/02/2024 – Perseverance: 1000 giorni su Marte
Il 12 dicembre 2023 il rover Perseverance ha raggiunto il suo millesimo giorno di lavoro all’interno del cratere marziano Jezero, un antico lago profondo 30 metri. Dalla fine di settembre 2023, Perseverance è impegnato nella cosiddetta Margin Campaign, importantissima perché condotta sulla parte superiore del delta di Jezero; lì c’è
Il Cielo di Dicembre 2022
Solstizio d’inverno alle porte e Marte protagonista del cielo. di Davide Cenadelli. Il mese di dicembre si apre con l’opposizione di Marte, il giorno 8. Si tratterà di un’opposizione intermedia tra quelle perieliche – in cui il pianeta è più vicino alla Terra e appare più brillante in cielo e
Il Cielo di Ottobre 2022
Ottobre, un mese che regala ancora un cielo di transizione tra quello estivo e quello dell’autunno inoltrato. Di Davide Cenadelli. In ottobre, mentre ci addentriamo nel pieno della meravigliosa stagione autunnale, di prima sera campeggia verso sud, allungandosi fino alle zone zenitali, il Triangolo Estivo. Ma come, se l’estate è