14/03/2019 – I buchi neri evaporano. L’eredità di Stephen Hawking
Stephen Hawking è stato uno dei più grandi scienziati del secolo scorso, un’ icona mondiale, e un simbolo della resistenza al dolore e alla malattia che lo ha costretto a vivere sempre più nel suo prezioso cervello, mentre il suo corpo lo abbandonava. Stephen Hawking ha capito che un buco
14 marzo: la scienza in un giorno
Grandi scienziati come Stephen Hawking e Albert Einstein e la costante matematica “pi-greco” hanno tutti un profondo legame con un giorno speciale dedicato alla scienza: il 14 marzo. di Andrea Castelli Image credit: https://www.ilsettemezzo.com Anche il destino, e non solo gli scienziati, sa lavorare bene con i numeri; e se
07/02/2019 – La freccia del tempo
Che cos’è il tempo? E perché scorre inesorabile in una direzione sola? Siamo così abituati al ticchettio sempre uguale dei nostri orologi, che raramente ci chiediamo qual è la vera natura del tempo. Le leggi fondamentali della fisica non distinguono tra passato e futuro e continuerebbero a valere anche se