Ascolta le "ultimissime dall'Universo"
16/02/2018 – Piramidi e guerrieri di terracotta
La Cina: cinquemila anni di civiltà nei quali si sono succedute numerose grandi dinastie di imperatori. Ognuno di essi considerava
23/11/2017 – Albert Einstein: l’uomo, il genio, il mito
Non c’è dubbio che Albert Einstein sia riconosciuto da molti come il più grande e celebre scienziato di tutti i
28/09/2017 – Il cielo di Mozart. L’astronomia sotto le stelle del settecento
Nelle seconda metà del Settecento, giorno dopo giorno, gli spartiti di Mozart si riempivano rapidamente di note; negli stessi anni,
18/05/2017 – Vita possibile sui sette pianeti di Trappist-1? La risposta in una recente scoperta nei fondi oceanici della Terra
La scoperta di sette pianeti di taglia terrestre attorno alla nana rossa Trappist-1 ha di recente fatto il giro del
09/05/2017 – Gravità come interazione fondamentale
Per il ciclo gravitazione e onde gravitazionali: gravità come interazione fondamentale La teoria moderna della gravitazione, la Relatività Generale, è
04/05/2017 – Poli di Giove: grandi novità da Juno
Poli di Giove: grandi novità da Juno Cesare Guaita: laurea in Chimica con specializzazione in Chimica organica e Chimica macromolecolare.
20/04/2017 – L’epopea della sonda Cassini: una missione senza precedenti
Dopo 30 anni dall’inizio della sua avventura e 13 di indagini di Saturno e dei suoi satelliti, la sonda dell’Agenzia
16/02/2017 – L’astronomia è… di moda? Immaginario scientifico e tecnologia da indossare
O un drappo di cielo stellato… . Stilisti come Armani, Yves Saint Laurent, Vivienne Westwood, Dolce e Gabbana, Valentino non
Calendario
Spettacoli per bambini | ||
Osservazioni guidate | ||
Spettacoli speciali | ||
Conferenze a tema | ||
Spettacoli gratuiti |