PRENOTA ONLINE
Conferenza a tema con musica dal vivo
A cura di Fabio Peri
Comune di Milano
conservatore del Civico Planetario di Milano
con Musica di Irlando Danieli
EMPÝREOS, L’ULTIMO CIELO
Sestetto Empýreos
Alessia Marcotrigiano flauto
Stella Zats, Elisa Verona violini
Iakov Zats viola
Andrea Stringhetti violoncello
Elena Zuccotti arpa
Elena Casella direttrice
L’AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE
IL CIELO DI DANTE: ASTRONOMIA NELLA DIVINA COMMEDIA
Un affascinante viaggio verso i cieli e verso il “punto che mi vinse, parendo inchiuso da quel ch’elli inchiude”.
Un dialogo tra poesia, musica e scienza.
Fabio Peri, laureato in Fisica (Università degli Studi di Milano), si dedica alla Astronomia extragalattica, alla Cosmologia e allo sviluppo della nuova tecnologia dei Liquid Mirror Telescopes. Collabora con la University of British Columbia, Vancouver, Canada e con l’Osservatorio Astronomico di Milano-Brera. Studia presso il Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano, diplomandosi in pianoforte. Svolge attività concertistica, si dedica all’utilizzo musicale dei computers, alla composizione di musica soprattutto per il teatro e la commedia musicale. Insegna Pianoforte, Matematica e Fisica presso scuole statali e private, partecipa ad eventi, manifestazioni e convegni astronomici e dal 1999 è il conservatore del Civico Planetario di Milano.
Irlando Danieli, compositore. docente di Composizione presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano e al Biennio di specializzazione in Musicologia (Scienze della Musica e dello Spettacolo) dell’Università Statale della stessa città, è stato assistente musicale e direttore sostituto alla RAI durante gli anni di studio e svolge anche attività di direttore, musicologo, critico, scrittore, recensore e conferenziere. Autore di numerose opere (liriche, sinfoniche, cameristiche, vocali e strumentali, musiche di scena e per balletto, elettroniche, multimediali), è stato premiato in importanti concorsi internazionali, tra cui Prix de Monaco, Gaudeamus, Guido d’Arezzo, Stockhausen Prize (ex aequo con N. Castiglioni e F. Battiato), Franchino Gaffurio (due edizioni). Al Consolato svizzero di Milano gli è stato conferito il Premio Internazionale “Myrta Gabardi 2014” Una vita per la musica, una musica per la vita.
- Martedì 1 Luglio 2025
- ore 20.30
- Fabio Peri
- Ingresso gratuito con prenotazione
PRENOTA ONLINE
- scarica il programma di Luglio