fbpx

IL TEMPO FERMO
Relatività, simmetria e buchi neri

ACQUISTA ONLINE

Serata di approfondimento scientifico
A cura di Giorgio Chinnici

I GIOVEDÌ UNIVERSITARI

IL TEMPO FERMO
Relatività, simmetria e buchi neri

Qual è il reale significato fisico e filosofico della relatività del tempo? Perché il ritmo del tempo di un osservatore può rallentare rispetto a quello di un altro, e addirittura arrestarsi all’orizzonte degli eventi di un buco nero? La teorizzazione prima, e la scoperta sperimentale dopo, dei buchi neri rappresenta un evento epocale nella comprensione della struttura dello spaziotempo e dello stesso destino dell’Universo. D’altra parte le domande che la dilatazione temporale fa affiorare alla nostra mente sono molteplici. Si può sfuggire al limite fisico della velocità della luce? Si può viaggiare nel tempo, nel passato come nel futuro? La causalità può essere violata?

Giorgio Chinnici, fisico e ingegnere elettronico, propone una divulgazione concreta e rigorosa ma accessibile a tutti, in cui i concetti scientifici vengono inquadrati su uno sfondo storico e filosofico. Il suo ultimo libro è “Lo specchio del tempo. Simmetrie, inversioni e leggi della fisica” (Codice Edizioni 2025), nel quale si affrontano argomenti di grande fascino come spazio, tempo e relatività. In precedenza ha pubblicato un altro volume per Codice, “Il segreto del nucleo. Il mondo nel cuore della materia” (2023), nonché sei libri con Hoepli, tra cui ricordiamo “Il sogno di Democrito. L’atomo dall’antichità alla meccanica quantistica” (2020).

    Giovedì 15 Maggio 2025
    ore 21.00
    Giorgio Chinnici
    Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00

    ACQUISTA ONLINE

A conferenza iniziata è vietato l’ingresso.

IL TEMPO FERMO <br>Relatività, simmetria e buchi neri           IL TEMPO FERMO <br>Relatività, simmetria e buchi neri          IL TEMPO FERMO <br>Relatività, simmetria e buchi neri

Translate »