Il cielo di Agosto 2025 Davide Cenedalli

Il cielo di Agosto 2025

Il mese di Agosto è particolarmente adatto all’osservazione del cielo, e non solo per lo sciame meteorico delle Perseidi. di Davide Cenadelli Agosto… mese di vacanze e di tepori serali, mese quindi molto adatto all’osservazione delle meraviglie celesti. Appena sceso il buio, si vedono ancora bene Boote con la brillantissima

Continue reading
Il cielo di Giugno 2025 Davide Cenedalli

Il cielo di Giugno 2025

In giugno comincia l’estate astronomica, il giorno 21, col solstizio d’estate. Quel giorno avremo perciò il maggior numero di ore di luce di tutto l’anno. di Davide Cenadelli In giugno comincia l’estate astronomica, il giorno 21, col solstizio d’estate: quel giorno l’emisfero boreale della Terra riceverà la massima insolazione, con

Continue reading
Il cielo di Maggio 2025 Davide Cenedalli

Il cielo di Maggio 2025

In maggio due grandi costellazioni primaverili dominano la scena: Boote e la Vergine, entrambe ben visibili già dopo il tramonto. di Davide Cenadelli In maggio due grandi costellazioni primaverili dominano la scena: Boote e la Vergine. La prima, già alta dopo il tramonto, si avvicina alle regioni zenitali nella tarda

Continue reading
pronto alieni arecibo

14/11/2024 – Pronto? Alieni? 50 anni dal radiomessaggio di Arecibo

Il 16 novembre 1974, dal radiotelescopio di Arecibo, all’epoca il più grande del mondo, fu spedito nello spazio un messaggio radio, inteso a instaurare una comunicazione con un’ipotetica civiltà aliena. Bersaglio: l’ammasso globulare M13, nella costellazione di Ercole. In occasione del cinquantenario di questo messaggio, ripercorreremo la storia dei tentativi

Continue reading
Il cielo di Settembre 2024 Davide Cenedalli

Il cielo di Settembre 2024

Con settembre comincia l’autunno, la stagione più bella dell’anno. Esso inizia astronomicamente il giorno 22, con l’equinozio d’autunno, mentre per convenzione inizia il giorno 1 dal punto di vista meteorologico. di Davide Cenadelli Con settembre comincia l’autunno, la stagione più bella dell’anno. Esso inizia astronomicamente il giorno 22, con l’equinozio

Continue reading
Il cielo di Agosto 2024 Davide Cenedalli

Il cielo di Agosto 2024

Agosto… mese di vacanze e di tepori serali, mese quindi molto adatto all’osservazione delle meraviglie celesti. di Davide Cenadelli Agosto… mese di vacanze e di tepori serali, mese quindi molto adatto all’osservazione delle meraviglie celesti. Appena sceso il buio, si vedono ancora bene Boote con la brillantissima Arturo, la Corona

Continue reading
Il cielo di Luglio 2024 Davide Cenedalli

Il cielo di Luglio 2024

Grande protagonista del cielo di luglio è la Via Lattea. D’estate, se ne vede la parte più luminosa. di Davide Cenadelli Grande protagonista del cielo di luglio è la Via Lattea. D’estate, se ne vede la parte più luminosa, dato che la notte terrestre punta in direzione delle regioni centrali

Continue reading
volta stellata

Il Cielo di Giugno 2024

Il 20 giugno inizierà l’estate astronomica. Quella metereologica invece, inizia convenzionalmente il primo del mese. di Davide Cenadelli In giugno comincia l’estate astronomica, il giorno 20, col solstizio d’estate: quel giorno, l’emisfero boreale della Terra riceverà la massima insolazione, con il dì più lungo e la notte più corta dell’anno.

Continue reading
estate

Il Cielo di Maggio 2024

Nel cielo stellato di primavera a essere protagoniste sono le costellazioni della Vergine e del Boote. di Davide Cenadelli In maggio due grandi costellazioni primaverili dominano la scena: Boote e la Vergine. La prima, già alta dopo il tramonto, si avvicina alle regioni zenitali nella tarda serata. Boote è un

Continue reading
Il Cielo di Gennaio 2024 Davide Cenedalli

Il Cielo di Gennaio 2024

Ricco di stelle brillanti, il cielo di Gennaio è uno dei più belli dell’anno. Ecco una breve guida per gustarselo al meglio. di Davide Cenadelli Gennaio è il primo mese interamente compreso nell’inverno astronomico e il mese di mezzo tra i tre dell’inverno meteorologico, che comprende per convenzione dicembre, gennaio

Continue reading