20/02/2018 - Le comete e l'origine della vita Cesare Guaita

20/02/2018 – Le comete e l’origine della vita

La Terra primordiale, raffreddatasi da una massa fusa 4,5 miliardi di anni fa, era un pianeta completamente STERILE, quindi privo di acqua e Carbonio, sostanze basilari per la vita. Eppure la vita nacque sulla Terra molto velocemente, dopo soli 500 milioni di anni. Da qui l’idea che le molecole carboniose

Continue reading
18/05/2017 - Vita possibile sui sette pianeti di Trappist-1? La risposta in una recente scoperta nei fondi oceanici della Terra Cesare Guaita

18/05/2017 – Vita possibile sui sette pianeti di Trappist-1? La risposta in una recente scoperta nei fondi oceanici della Terra

La scoperta di sette pianeti di taglia terrestre attorno alla nana rossa Trappist-1 ha di recente fatto il giro del mondo. Quattro di questi pianeti sono nella fascia di abitabilità della stella, quindi c’è la possibilità che lassù ci sia qualche forma di vita. Al punto che verso Trappist-1 sono

Continue reading
04/05/2017 - Poli di Giove: grandi novità da Juno Cesare Guaita

04/05/2017 – Poli di Giove: grandi novità da Juno

Poli di Giove: grandi novità da Juno Cesare Guaita: laurea in Chimica con specializzazione in Chimica organica e Chimica macromolecolare. Esperto di Cosmochimica e Planetologia, ha pubblicato, su riviste divulgative e professionali, centinaia di articoli su questi temi, con particolare riferimento alle connessioni chimico-geologiche di una moltitudine di fenomeni planetari

Continue reading