Ascolta le "ultimissime dall'Universo"

asteroidi nearearth

06/03/2025 – Asteroidi Near-Earth: una minaccia o una risorsa?

Gli asteroidi Near-Earth sono i diretti discendenti dei planetesimi che hanno contribuito alla formazione del nostro sistema solare e ci

Leggi e ascolta
cosmo

27/02/2025 – Cosmo incognito: le ultime scoperte e la nuova era dell’esplorazione spaziale

Nel nostro sistema solare ci fu un bacio che miliardi di anni fa diede vita a Plutone e al suo

Leggi e ascolta
relatività einstein

13/02/2025 – La Relatività di Einstein. Dal Big Bang allo smartphone

Nel corso dell’ultimo secolo la Relatività, inizialmente considerata un semplice apparato matematico, è diventata uno dei paradigmi più solidi della

Leggi e ascolta
molecole organiche curiosity marte

06/02/2025 – Le molecole organiche di Curiosity

Dopo i risultati equivoci e discutibili delle missioni Viking, la ricerca di carbonio organico sulla superficie del pianeta rosso venne

Leggi e ascolta
universo allargato

14/01/2025 – Mi si è allargato l’Universo. Le galassie, isole di stelle:
100 anni di astronomia extragalattica

Cento anni fa, il famoso astronomo americano Edwin Hubble presentava alla comunità scientifica le proprie misure sulla distanza della “nebulosa”

Leggi e ascolta
clipper

20/12/2024 – Missione Clipper: alla scoperta di Europa

Nelle limpide notti di gennaio del 1610, Galileo Galilei puntò il suo telescopio su Giove e fece una scoperta che

Leggi e ascolta
universo materia energia oscura

16/12/2024 – Le fondamenta invisibili dell’Universo: materia ed energia oscura

Gran parte della sostanza del nostro universo è in forme di materia e di energia sfuggenti, invisibili, misteriose. Sappiamo che

Leggi e ascolta
Pulsar Jocely Bell

12/12/2024 – Jocelyn Bell and the discovery of pulsars

In this talk Jocelyn Bell Burnell will describe the discovery of pulsars and reflect on the circumstances that led to

Leggi e ascolta
so many things

28/11/2024 – La nuova evoluzione della cosmologia. So many things, so little time

La conoscenza fisica e cosmologica ci porta inevitabilmente a una “visione del mondo”, di tutto ciò che esiste. Ma quali

Leggi e ascolta
onde gravitazionali ascoltare universo

21/11/2024 – Ascoltare l’Universo con le onde gravitazionali

Predette da Einstein nel 1916 le onde gravitazionali sono piccole increspature del tessuto spaziotemporale che si propagano alla velocità della

Leggi e ascolta
pronto alieni arecibo

14/11/2024 – Pronto? Alieni? 50 anni dal radiomessaggio di Arecibo

Il 16 novembre 1974, dal radiotelescopio di Arecibo, all’epoca il più grande del mondo, fu spedito nello spazio un messaggio

Leggi e ascolta
marte giovedì universitari

07/11/2024 – Marte: l’enigma del metano

Nell’atmosfera terrestre ci sono circa 5,5 miliardi di tonnellate di metano e il 90% è di origine batterica. Una notevole

Leggi e ascolta
sonde viking

03/10/2024 – Da Schiaparelli alle sonde Viking

La ricerca della vita su Marte costituisce una delle avventure scientifiche più importanti e stimolanti di tutta la scienza umana.

Leggi e ascolta
Microsferule cosmiche

06/06/2024 – Il mistero delle microsferule cosmiche

Secondo il progetto CODITA (Cosmic Dust in the Terrestrial Atmosphere), cadono sulla Terra da 45 fino a oltre 100 tonnellate

Leggi e ascolta
Meteoriti marziani

16/05/2024 – Meteoriti marziani

Alla fine del 1979 venne ritrovata in Antartide una roccia verdastra molto strana che fu poi denominata EETA79001. Sulla sua

Leggi e ascolta
rocce cosmiche

23/04/2024 – Un affascinante viaggio all’interno delle rocce cosmiche

I meteoriti si dividono in tre grandi classi: aeroliti (meteoriti pietrose), sideriti (meteoriti ferrose) e sideroliti (meteoriti nelle quali la

Leggi e ascolta
cielo occhi miti

05/04/2024 – Guardare il cielo con gli occhi dei greci

Ora è difficile, dalle nostre città, alzare gli occhi verso il cielo e renderci conto che oltre i tetti delle

Leggi e ascolta
JWST

21/03/2024 – JWST: un anno di scoperte epocali

Le potenzialità infrarosse del James Webb Space Telescope ci permettono di indagine anche l’Universo vicinissimo delle nebulose, alla scoperta dei

Leggi e ascolta
plasma

15/02/2024 – Il plasma dalle stelle alla Terra

Che c’entra il divisionismo con la fisica dei plasmi? E i Metallica con l’antimateria? E le previsioni del tempo con

Leggi e ascolta
Perseverance marte

08/02/2024 – Perseverance: 1000 giorni su Marte

Il 12 dicembre 2023 il rover Perseverance ha raggiunto il suo millesimo giorno di lavoro all’interno del cratere marziano Jezero,

Leggi e ascolta