ACQUISTA ONLINE
Osservazione guidata del cielo
A cura di Gianluca Ranzini
VITA DA STELLE: DALLE NEBULOSE AI BUCHI NERI
Le stelle sembrano sempre uguali… una vera noia. Ma non è così. Anche le stelle nascono e invecchiano, attraversando varie fasi della vita che le portano a ingigantirsi, restringersi o perdere pezzi.
E alla fine, in alcuni casi, a esplodere in modo spettacolare. Lasciando dietro di sé una nube di gas rarefatti o addirittura un “residuo” sotto forma di stella di neutroni o di buco nero! Nella nostra breve chiacchierata, ripercorreremo la lunghissima vita di una stella.
Gianluca Ranzini, astrofisico, si dedica da anni alla divulgazione scientifica. È vicecaporedattore del mensile Focus e collabora con il Planetario di Milano, di cui è stato per diversi anni il responsabile scientifico.
Ha pubblicato diversi libri, tra cui “La vita nell’universo” (con Luigi Bignami e Daniele Venturoli, 2007), “Dalla Luna alla Terra” (con Marta Erba e Daniele Venturoli, 2010), “Tutto comincia dalle stelle” e “Stelle da paura” (entrambi con Margherita Hack, 2011 e 2012). Dal 2003 è giornalista professionista. È stato presidente dell’Associazione dei Planetari Italiani (PLANit) dal 2012 al 2021 ed è membro dell’I.P.S. (International Planetarium Society).
- Domenica 12 Ottobre 2025
- ore 14.30 ore 16.30 ore 18.00
- Gianluca Ranzini
- Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00
ACQUISTA ONLINE
> Consulta qui le modalità di accesso al Planetario
- scarica il programma di Ottobre