fbpx

VIAGGIO NEL SISTEMA SOLARE

ACQUISTA ONLINE

Osservazione guidata del cielo (consigliato per un pubblico giovane e adulto)
A cura di Gianluca Ranzini

VIAGGIO NEL SISTEMA SOLARE

Siete pronti per un viaggio nel nostro sistema planetario? Partiremo dalla Terra, visiteremo il Sole e poi andremo alla scoperta di pianeti, lune, comete e asteroidi. Per capire, per esempio, le somiglianze e le differenze tra i vari pianeti, quali sono le lune principali del Sistema solare e se siano abitabili, di cosa sono fatte le comete e gli asteroidi. Un percorso dal Sole ai confini del Sistema solare, arricchito dal planetario che potrà mostrarci il Sole, la Luna e i pianeti visibili in queste serate.

Gianluca Ranzini, astrofisico, si dedica da anni alla divulgazione scientifica. È vicecaporedattore del mensile Focus e collabora con il Planetario di Milano, di cui è stato per diversi anni il responsabile scientifico.
Ha pubblicato diversi libri, tra cui “La vita nell’universo” (con Luigi Bignami e Daniele Venturoli, 2007), “Dalla Luna alla Terra” (con Marta Erba e Daniele Venturoli, 2010), “Tutto comincia dalle stelle” e “Stelle da paura” (entrambi con Margherita Hack, 2011 e 2012). Dal 2003 è giornalista professionista. È stato presidente dell’Associazione dei Planetari Italiani (PLANit) dal 2012 al 2021 ed è membro dell’I.P.S. (International Planetarium Society).

    Sabato 1 Novembre 2025
    ore 14.30 ore 16.30 ore 18.00
    Gianluca Ranzini
    Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00

    ACQUISTA ONLINE

    > Consulta qui le modalità di accesso al Planetario

A conferenza iniziata è vietato l’ingresso.

VIAGGIO NEL SISTEMA SOLARE           VIAGGIO NEL SISTEMA SOLARE          VIAGGIO NEL SISTEMA SOLARE

Translate »