ACQUISTA ONLINE
Conferenza a tema
A cura di Federica Cislaghi
Astronomia e Filosofia
IL CIELO LIBERATO DAI MOSTRI.
GIORDANO BRUNO E LO SPACCIO DE LA BESTIA TRIONFANTE
Nel 1584 Giordano Bruno pubblica lo Spaccio de la bestia trionfante, una pericolosissima favola sull’universo che gli costa la condanna a morte sul rogo.
Giove con gli altri dei si riunisce per salvare il mondo che, ormai vecchio e prossimo alla fine, è sprofondato nel caos e nelle tenebre. E quelle costellazioni che raffigurano animali spaventosi e creature mostruose ne sono la prova lampante. Ma non tutto è perduto, perché nel ciclo delle vicissitudini che ogni cosa travolge a ogni crisi segue sempre una rinascita, al buio necessariamente la luce, proprio come la notte lascia il posto al giorno.
Fuor di metafora: il mondo va a rotoli perché dominato dal falso ordine aristotelico-tolemaico che vuole il cosmo finito e chiuso, dove la Terra è al centro dell’universo, immobile, soggetta al divenire mentre i cieli sono eterni e perfetti.
Questa cattiva filosofia ha però i giorni contati, perché Bruno, il messaggero degli dei, possiede la chiave per vedere come l’universo è davvero: infinito, vivo, omogeneo, divino, abitato da una pluralità infinita di mondi finiti, tutti organizzati eliocentricamente, proprio come il nostro.
Una nuova epoca ha inizio e l’uomo diventa un “dio de la terra”.
Federica Cislaghi (Milano, 1977) si è laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Genova. Si interessa della Morfologia come metodo filosofico-scientifico nell’ambito degli studi sulle forme viventi. Tra i suoi scritti, Sui colori e una serie di dispense per il Civico Planetario di Milano sul rapporto tra cosmologia e filosofia.
- Venerdì 19 Aprile 2024
- ore 21.00
- Federica Cislaghi Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00
ACQUISTA ONLINE
- scarica il programma di Aprile