ACQUISTA ONLINE
A cura di Gianluca Ranzini
TUTTO QUELLO CHE AVRESTE SEMPRE VOLUTO SAPERE SULLA VITA DELLE STELLE
Le stelle vivono milioni, miliardi di anni. Impossibile aspettare per vederle evolvere. Ma anche loro nascono, trascorrono un certo tempo in tranquillità e poi terminano la propria esistenza. Vedremo allora quali sono i trucchi che gli astronomi hanno escogitato per studiare la loro evoluzione, da quando si formano all’interno di grandi nubi di polveri e gas fino alle fasi finali della loro vita, quando esplodono o si spengono placidamente.
Gianluca Ranzini, astrofisico, si dedica da anni alla divulgazione scientifica. È vicecaporedattore del mensile Focus e collabora con il Planetario di Milano, di cui è stato per diversi anni il responsabile scientifico.
Ha pubblicato diversi libri, tra cui “La vita nell’universo” (con Luigi Bignami e Daniele Venturoli, 2007), “Dalla Luna alla Terra” (con Marta Erba e Daniele Venturoli, 2010), “Tutto comincia dalle stelle” e “Stelle da paura” (entrambi con Margherita Hack, 2011 e 2012). Dal 2003 è giornalista professionista. È presidente dell’Associazione dei Planetari Italiani (PLANit) e membro dell’I.P.S. (International Planetarium Society).
Se sei interessato ad avere ulteriori informazioni in merito a questo evento contattaci al 02/88463340.
- Martedì 10 Settembre 2019
- ore 21.00
- Gianluca Ranzini
- Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00
ACQUISTA ONLINE
- scarica il programma di Settembre
La cassa apre 45 minuti prima.