Descrizione
Costellazioni
Uno spettacolare viaggio nel cielo notturno attraverso le sue costellazioni
di Davide Cenadelli
In “Costellazioni”, l’astrofisico Davide Cenadelli ci accompagna con passione e sapienza in un magnifico viaggio tra le stelle. Tra spettacolari immagini dell’universo e antiche mappe del cielo impareremo a riconoscere le costellazioni, figure immaginarie che uniscono le stelle e raccontano i grandi miti della storia umana. Ognuna delle costellazioni è corredata di informazioni scientifiche essenziali – nome storico e scientifico, forma e superficie, posizione e luminosità delle stelle che la compongono, oggetti che la abitano, come ammassi, nebulose o galassie -, e di indicazioni che permettono di individuarla nel cielo notturno, che ci si trovi nell’emisfero boreale o in quello australe. Non mancano le notizie storiche e le narrazioni sui miti e le figure che le danno il nome. Una guida visuale affascinante e irrinunciabile per tutti gli amanti del cielo.
Davide Cenadelli è nato a Milano poco prima che l’uomo calcasse per la prima volta il suolo lunare. Dopo la laurea e il dottorato di ricerca in Fisica, lavora al Dipartimento di Fisica dell’Università di Milano, dove studia i fondamenti storico-scientifici della spettroscopia stellare e delle teorie della struttura e dell’evoluzione stellare.
È impegnato nella divulgazione e nell’educazione scientifica presso il Museo astronomico di Brera e l’Osservatorio astronomico della Valle d’Aosta.
È appassionato di arte astratta e di fotografia di paesaggio, e cerca di trasporre nella seconda la poetica e gli aspetti formali della prima.
Tra le pubblicazioni: I colori delle stelle (Mursia), Seconda stella a destra (con Andrea Bernagozzi, Alpha Test 2009).
Casa editrice: Shackleton
scopri gli altri libri di approfondimento disponibili sullo shop