SCUOLA SECONDARIA 2° GRADO
14-18 ANNI
55 min
UN CIELO DA SCOPRIRE
Il viaggio… in quanti modi si può viaggiare? Uno tra questi, forse un po’ inusuale ma certamente affascinante, è usando il Planetario. Partiamo allora alla scoperta dei moti del nostro pianeta, passando poi alle stelle con le loro costellazioni fino ai pianeti del Sistema Solare. E al Polo? Il cielo come si vedrà? E tra 12.000 anni, la Polare ci indicherà ancora la strada di casa? Un viaggio nel tempo e nello spazio che ci permetterà di vedere il cielo del futuro e di osservare il movimento delle stelle alle diverse latitudini.
CONTENUTI ASTRONOMICI
- Oriente e Occidente: dove sorge e tramonta il Sole
- Sole: qualche accenno alle sue caratteristiche
- Sistema Solare e immagini più dettagliate dei pianeti visibili
- Cos’è l’eclittica: piano orbitale
- Costellazioni, moto diurno e moto apparente delle stelle
- Inquinamento luminoso
- Moto di rivoluzione: le stagioni
- Viaggio nel futuro: 12.000 anni in avanti…. chi sarà la nuova Polare?
- Stelle cadenti
14-18 ANNI
70 min
IL CIELO DI DANTE
Quale era il mondo immaginato da Dante? Quali le sue conoscenze astronomiche? La visione geocentrica dantesca del cosmo, descritta nelle opere del poeta, risulta essere il prodotto più importante della sintesi fra la cosmologia aristotelico-tolemaica e la visione “teologica” del cielo medioevale. Il “Cielo di Dante” è un'occasione per scoprire quanta astronomia si nasconda tra le terzine dantesche, sfatare luoghi comuni e immergersi a pieno nella Divina Commedia.
CONTENUTI
- Percorso apparente diurno del Sole. Punti di levata e tramonto.
- Equinozi
- Sfera celeste e moti apparenti del cielo (Pg.; II,3-4) (Par.; XIII, 7-12)
- Costellazioni e Zodiaco ( If.; XI, 112-114) (Par.; X, 14-21)
- Moti della Terra (rotazione, rivoluzione, precessione) (Pg.; XI, 108)
- Coordinate celesti (meridiani, paralleli ed equatore celeste, punti equinoziali) (Par.; X, 7-9) (Par.; I, 37-42)
- Moti planetari (Par.; XVI, 34-39) ( Par.; VIII, 1-3)
- Viaggio in latitudine e il cielo australe ( If.; III, 1-9)( Pg.; I, 13-18) (Pg.; I, 19-24) (Pg.; I, 28-30)(Par.; XXII, 133-135, 151-153)
14-18 ANNI
70 min
IL CIELO DI LEOPARDI
Giacomo Leopardi ama l’astronomia, osserva meravigliato il cielo e lo considera suo privilegiato interlocutore poetico e tranquillo rifugio. È il poeta degli spazi infiniti, dei paesaggi notturni e dei dialoghi con la luna, alla quale pone spesso interrogativi senza risposta, perché i segreti dell’universo rimarranno sempre per lui un eterno, disperato enigma. Astronomia, letteratura e poesia si incontrano sotto il cielo del Planetario. Un’occasione unica per conoscere meglio alcune produzioni leopardiane molto spesso trascurate.
CONTENUTI
- Osservazione del cielo - Stelle e costellazioni
- Costellazioni dello Zodiaco
- Storia dell’astronomia - Rivoluzione scientifica
OPERE (alcuni estratti)
- Dissertazioni filosofiche
- Storia Dell'astronomia, dalla sua origine all’anno MDCCCXIII
- Saggio sopra gli errori popolari degli antichi
- Le Ricordanze
- Alla Luna
- Canto notturno di un pastore errante dell'asia
- Il tramonto della Luna
- Dialogo della Terra e della Luna
- Il Copernico
- Cantico del gallo silvestre
- Zibaldone
- L’infinito
- La ginestra
LE ATTIVITÀ SCOLASTICHE SI POSSONO PRENOTARE:
- Online collegandosi al sito LOfficina nella sezione prenota online
- Telefonicamente al numero: 02-88463340 (LU - VE ; orario 9.00 - 16.00)
PER INFORMAZIONI:
- e-mail: prenotazioni@lofficina.eu
- ufficio prenotazioni LOfficina: 02-88463340 (LU - VE ; orario 9.00 - 16.00)
GIORNI DEDICATI:
- Gli spettacoli per la scuola secondaria di 2° grado si svolgono il GIOVEDÌ MATTINA e POMERIGGIO e il VENERDÌ MATTINA e POMERIGGIO
- Per diverse necessità telefonare al numero: 02-88463340
- Per studenti: € 3,00
- Per bambini con disabilità: gratuito
- Per insegnanti: gratuito (fino a 4 per classe)
- Eventuali altri accompagnatori pagheranno il biglietto intero o ridotto in relazione all'età