PRENOTA ONLINE
In occasione di FuoriOrticola
Conferenza a tema
A cura di Fabio Peri
Comune di Milano
conservatore del Civico Planetario di Milano
VITA: ULTIMA FRONTIERA…
Biodiversità di pianeti e lune abitabili nell’universo
Esistono luoghi, nell’universo, adatti alla vita? Abbiamo scoperto migliaia di pianeti attorno ad altre stelle, altri Sistemi Solari… La varietà di questi pianeti è affascinante: alcuni evaporano, altri orbitano attorno a più stelle, su alcuni piovono diamanti… ma ce ne sono simili alla Terra? La ricerca astronomica ne ha individuato diversi, estremamente interessanti, che, forse, potrebbero persino ospitare la vita, e ne stiamo cercando le tracce. Una vera “biodiversità” di pianeti, i cui dettagli sono ancora tutti da scoprire… La realtà, spesso, supera la fantascienza!
Fabio Peri, laureato in Fisica (Università degli Studi di Milano), si dedica alla Astronomia extragalattica, alla Cosmologia e allo sviluppo della nuova tecnologia dei Liquid Mirror Telescopes. Collabora con la University of British Columbia, Vancouver, Canada e con l’Osservatorio Astronomico di Milano-Brera. Studia presso il Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano, diplomandosi in pianoforte. Svolge attività concertistica, si dedica all’utilizzo musicale dei computers, alla composizione di musica soprattutto per il teatro e la commedia musicale. Insegna Pianoforte, Matematica e Fisica presso scuole statali e private, partecipa ad eventi, manifestazioni e convegni astronomici e dal 1999 è il conservatore del Civico Planetario di Milano. Grande fan di Star Trek.
- Martedì 13 Maggio 2025
- ore 21.00
- Fabio Peri
- Ingresso gratuito con prenotazione
PRENOTA ONLINE
- scarica il programma di Maggio