ACQUISTA ONLINE
Spettacolo speciale (consigliato per un pubblico giovane e adulto)
Con il format STELLE e MUSICA il cielo stellato del Planetario si fonde con la musica dal vivo. L’esperienza astronomica di volta in volta, sarà accompagnata da quella musicale, che potrà spaziare dalla musica Pop, alla classica, passando per la lirica, il jazz e la musica elettronica più d’avanguardia. Le collaborazioni con i diversi artisti e importanti istituti si concretizzeranno in una serie di appuntamenti inseriti nella programmazione annuale del Civico Planetario.
A cura di Monica Aimone
Musiche eseguite da Maurizio Carnelli pianoforte
VIAGGIO TRA LE NEBULOSE. Un Universo di colori
Nell’Universo, nascoste nel buio profondo, esistono immense nuvole di gas e di polveri. Sono i luoghi dove nascono nuove stelle, dove la materia si trasforma incessantemente. Ma sono anche veri e propri cimiteri cosmici, dove i resti di stelle morenti illuminano lo spazio con incredibili bagliori. Creano un meraviglioso spettacolo di forme e colori e ci permettono di ammirare il ciclo cosmico della nascita e della morte delle stelle.
Questi spettacolari oggetti celesti sono le nebulose e non solo ci mostrano la maestosità del nostro universo, ma ci raccontano anche la storia della nostra esistenza e delle nostre origini. Sotto il cielo stellato del Planetario impareremo a conoscerle per cercare di svelare i loro misteri, quei segreti che da sempre custodiscono gelosamente.
Attività astronomica di osservazione della volta celeste proiettata dal planetario, Zeiss IV, la macchina delle stelle progettata dalla storica azienda tedesca Zeiss. Planetario è infatti il nome della macchina e anche dell’edificio che la ospita, il Civico Planetario di Milano.
- Venerdì 21 Novembre 2025
- ore 21.00
- Monica Aimone con Maurizio Carnelli
- Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00
ACQUISTA ONLINE
> Consulta qui le modalità di accesso al Planetario
- scarica il programma di Novembre