ACQUISTA ONLINE
Evento Web
A cura di Marco Giammarchi
L’AMOR CHE MUOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE 
L’osservazione delle reazioni CNO all’interno del Sole, ottenuta per mezzo dei neutrini osservati da Borexino al Gran Sasso completa una grande storia della conoscenza. Abbiamo confermato in modo decisivo le ipotesi di Bethe e von Weiszacker sul funzionamento del Sole. E indirettamente anche di tutte le stelle della Sequenza Principale. Sono il ciclo protone-protone e il ciclo CNO l’amore che muove il sole. E quasi tutte le altre stelle.
COSA: Talk online
TIPOLOGIA: approfondimento scientifico
A CHI E’ RIVOLTO: adulti
DOVE: Youtube (gruppo chiuso)
QUANTO: € 6,00 a collegamento
DURATA: 75′
BIGLIETTI: acquistando il biglietto riceverete il link per prendere parte all’attività
Marco Giammarchi è Primo Ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e titolare del corso di Fisica delle Particelle all’Università degli Studi di Milano. Ha svolto esperimenti al Fermilab negli USA, in Belgio, in Argentina ed al CERN di Ginevra. Nel 2018 ha guidato il gruppo che per primo ha dimostrato l’interferometria quantistica dell’antimateria.
È tra i fondatori dell’esperimento Borexino al Laboratorio del Gran Sasso.
- Mercoledì 24 Marzo 2021
- ore 21:00
- Marco Giammarchi
- Biglietto unico a connessione € 6,00
ACQUISTA ONLINE