ACQUISTA ONLINE
Conferenza a tema
A cura di Giulio Magli
IL CIELO SOPRA GIZA
Giulio Magli torna alla scoperta degli affascinanti legami che esistono tra l’astronomia e la cultura dell’antico Egitto. Questa sera la capsula del tempo sarà incentrata nel brevissimo (due secoli) e spettacolare periodo della storia che va dalla costruzione della Piramide a Gradoni alla fine della 4 dinastia egizia. Scopriremo tra le altre cose un faraone che guarda ancora oggi il cielo stellato dopo 4500 anni, e ascolteremo le emozionanti cronache delle prime esplorazioni delle piramidi.
Giulio Magli. Fisico, ordinario di Archeoastronomia al Politecnico di Milano dove è stato direttore del Dipartimento di Matematica ed è attualmente direttore del laboratorio di divulgazione e sperimentazione FDS. I suoi interessi scientifici riguardano prevalentemente il rapporto tra architettura, astronomia e paesaggio nelle culture antiche. Dopo aver lavorato numerosi anni in Egitto e sulle altre culture del Mediterraneo, è ultimamente impegnato in ricerche di Archeoastronomia in Asia e in particolare in Cina.
È autore di molte decine di articoli scientifici e di numerosi libri, ed è stato uno degli autori del documento “Astronomy and World Heritage” dell’UNESCO. È da molti anni impegnato nella divulgazione scientifica sia sulla stampa che in televisione; sul web è disponibile il suo corso online “Archaeoastronomy: introduction to the science of stars and stones” (piattaforme Coursera e POK).
- Venerdì 9 Maggio 2025
- ore 21.00
- Giulio Magli Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00
ACQUISTA ONLINE
- scarica il programma di Maggio