fbpx

CAMBIAMENTI CLIMATICI:
CAUSE TERRESTRI ED EXTRATERRESTRI

ACQUISTA ONLINE

Approfondimento scientifico
A cura di Cesare Guaita

I GIOVEDÌ UNIVERSITARI

CAMBIAMENTI CLIMATICI:
CAUSE TERRESTRI ED EXTRATERRESTRI

Mentre qualcuno continua a definire ‘profeti di sventura’ gli 11.000 scienziati che stanno allertando il mondo sui cambiamenti climatici, la concentrazione attuale di CO2 in atmosfera ha toccato in settembre 2025 il valore di 424 parti per milione, un valore mai raggiunto da quando esiste la civiltà umana, ovvero da circa 200 mila anni. Le bolle di gas atmosferico racchiuse nelle carote di ghiaccio antartico hanno mostrato che nell’ultimo milione di anni il tenore della CO2 non ha mai superato i 300 ppm, con piccole oscillazioni in più o in meno.

Epoche geologiche molto antiche, come l’era dei dinosauri, furono in realtà caratterizzate da temperature medie anche molto superiori alle attuali: in quei casi si ebbero picchi nella concentrazione di CO2 anche doppi rispetto a oggi in conseguenza di vari tipi di fenomeni geologici. Questi innalzamenti della temperatura media del pianeta, per quanto inconfutabili, si realizzarono però nell’arco di decine di migliaia o milioni di anni. Il vero problema attuale è che il tenore della CO2 si è alzato molto velocemente solo negli ultimi 100 anni, in coincidenza con la civiltà industriale e l’utilizzo dei combustibili fossili.

Questa velocità di innalzamento dell’anidride carbonica è assolutamente innaturale, quindi disconoscere che la causa primaria sia l’attività umana è frutto o di ignoranza o di malafede. L’aumento repentino della CO2 ha prodotto un inesorabile innalzamento della temperatura media del pianeta (oltre 1,5°C rispetto all’epoca preindustriale), con saltuarie diminuzione solo in occasione di grandi eruzioni vulcaniche. Tutti i modelli climatici mostrano che se la CO2 non viene ridotta entro pochi anni, verso la fine del secolo la temperatura globale potrà salire anche di 5°C, con effetti climatici devastanti.

Cesare Guaita, laurea in Chimica con specializzazione in Chimica organica e Chimica macromolecolare. Esperto di Cosmochimica e Planetologia, ha pubblicato, su riviste divulgative e professionali, centinaia di articoli su questi temi, con particolare riferimento alle connessioni chimico-geologiche di una moltitudine di fenomeni planetari ed astrofisici. Collabora con giornali e riviste e reti televisive pubbliche e private.

Cesare Guaita è inoltre Presidente e fondatore (anno 1974) del G.A.T. (Gruppo Astronomico Tradatese) e da oltre 25 anni è conferenziere del Planetario di Milano. È autore del libro L’esplorazione delle comete edito da Hoepli.

    Giovedì 16 Ottobre 2025
    ore 21.00
    Cesare Guaita
    Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00

    ACQUISTA ONLINE

    > Consulta qui le modalità di accesso al Planetario

A conferenza iniziata è vietato l’ingresso.

CAMBIAMENTI CLIMATICI: <br>CAUSE TERRESTRI ED EXTRATERRESTRI           CAMBIAMENTI CLIMATICI: <br>CAUSE TERRESTRI ED EXTRATERRESTRI          CAMBIAMENTI CLIMATICI: <br>CAUSE TERRESTRI ED EXTRATERRESTRI

Translate »