ACQUISTA ONLINE
Conferenza a tema (consigliato per un pubblico giovane e adulto)
A cura di Alberto Minetti
Università degli Studi di Milano
I GIOVEDÌ UNIVERSITARI
2450 d.C. OLIMPIADI LUNARI E MARZIANE?
Il corpo umano a bassa gravità
Sulla Terra il quadrupedalismo data da 400 milioni di anni e il bipedalismo ’solo’ da 4 milioni. L’esplorazione/sfruttamento lunare e marziano sta arrivando ma dovremo cavarcela con il nostro apparato locomotorio evolutosi a 1 g per moltissimo tempo, che i prolungati soggiorni previsti a bassa gravità (1/6 g) pregiudicheranno ulteriormente. Capire la biomeccanica e la fisiologia di come ci muoviamo sul nostro pianeta, sia per necessità che per diletto, è la base per prevedere quali andature saranno impossibili, quali addirittura favorite, altre inventate, per arrivare ad alcune forme abbandonate ma poi riprese dal ‘campionario’ evoluzionistico.
I più importanti enti di ricerca spaziale, inoltre, avevano già suggerito di occuparsi della locomozione sportiva sulla Luna, a scopo ricreativo e allenatorio. Una parte delle nostre ricerche, anche attraverso un simulatore ipogravitario all’Università degli Studi di Milano, si rivolge a ipotizzare quelle attività motorie impossibili sulla Terra, ma effettuabili sulla Luna.
Alberto Minetti. Laurea in Medicina e Chirurgia, Specialità in Statistica Medica, Professore Ordinario di Fisiologia all’Università degli Studi di Milano, carriera scientifica al CNR per 15 anni e in UK per 8 anni. Ricerca Scientifica nei campi della Fisio-Biomeccanica del Movimento e della Locomozione (Umana e Comparata). Convinto fautore delle conoscenze informatiche (programmazione software e, oggi, AI consapevole) per tutte le carriere della Ricerca Scientifica ed Umanistica.
Quando chiude i libri e spegne il computer, sfruttando il buio cielo valdostano, torna con piacere al suo primo amore: l’osservazione del cielo a occhio nudo e la storia delle costellazioni e dei nomi delle stelle.
- Giovedì 6 Novembre 2025
- ore 21.00
- Alberto Minetti
- Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00
ACQUISTA ONLINE
> Consulta qui le modalità di accesso al Planetario
- scarica il programma di Novembre