ACQUISTA ONLINE
Manifestazione speciale per bambini dai 6 anni in su
A
cura di Stefania Ferroni Staff LOfficina
in compagnia dei bambini dell’Orchestra Suzuki di Milano
ALLA SCOPERTA DEL CIELO
Sotto l’incredibile volta stellata del Civico Planetario di Milano intraprenderemo un viaggio tra stelle e pianeti, dal tramonto all’alba di un nuovo giorno. Accompagnati dalla musica eseguita dall’orchestra dei bambini del Centro Musicale Suzuki di Milano (CMS), scopriremo le meraviglie che riserva il cielo stellato.
L’orchestra del Centro Musicale Suzuki di Milano. Nel percorso didattico del Centro Musicale Suzuki i bambini iniziano in età prescolare lo studio dello strumento. Fondamentale è l’attività orchestrale che rappresenta un momento di crescita importante.
Grazie a questa particolare e rilevante esperienza i bambini hanno modo di esibirsi ogni anno in importanti concerti in sedi spesso prestigiose e, in alcune occasioni particolari, insieme alle orchestre di altre scuole Suzuki d’Italia e del mondo.Nei quasi 30 anni di attività del centro le orchestre Suzuki che si sono formate negli anni si sono esibite in sedi prestigiose: la Basilica di S. Maria delle Grazie, la Sagrestia del Bramante, il Circolo della Stampa, la Sala Puccini del Conservatorio G. Verdi di Milano, l’Auditorium di Milano, l’Aula Magna dell’Università Cattolica, l’Auditorium Gaber, la Sala Verdi del Conservatorio. Nel 2006 i ragazzi hanno partecipato alla quattordicesima Suzuki World Convention a Torino suonando insieme a bambini provenienti da tutto il mondo. Hanno suonato per Coopi, Manitese, Associazione Italiana Lafora, Fondazione Mario Negri. Hanno collaborato con la Cineteca Italiana realizzando dal vivo le colonne sonore di alcuni film muti dei primi decenni del ‘900 per il Festival del cinema per bambini presso lo Spazio Oberdan, hanno partecipato a più edizioni del festival per la Dichiarazione dei diritti dei bambini, organizzato dall’Università Bicocca presso la Triennale di Milano. Più di recente l’orchestra si è esibita nella Sala dei Teatini e il Palazzo Farnese di Piacenza, presso la Casa Verdi di Milano e nella nuova struttura del Teatro Donizetti di Bergamo.
- Domenica 12 Novembre 2023
- ore 11.00 Stefania Ferroni
- Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00
ACQUISTA ONLINE
- scarica il programma di Novembre