fbpx

LOfficina del Planetario LOfficina del Planetario

  • Chi Siamo
    • Mission
    • Attività No Profit
    • Partners
    • Staff LOfficina
    • Comitato Scientifico
    • Contatti
  • Spettacoli
    • Spettacoli in Planetario
    • Spettacoli in Planetario per Bambini
    • Multilingua
    • Planetario di Milano
      • Modalità di accesso al Planetario
      • Civico Planetario Ulrico Hoepli
    • Acquisto Biglietti
      • Tipologie di spettacoli
      • Acquista i biglietti online
      • Acquista i biglietti in biglietteria
      • Informazioni Prevendita
    • Gift Card Planetario
    • UN PIANOFORTE TRA LE STELLE
    • Programma di Febbraio
    • Programma di Marzo
  • Scuole
    • Informazioni per le scuole
    • Come prenotare
    • Scuola dell’infanzia al Planetario
    • Scuola primaria al Planetario
    • Secondaria 1° grado al Planetario
    • Secondaria 2° grado al Planetario
    • Oltre il Planetario
  • News
    • News scientifiche
    • Podcast Audio
  • Iniziative
    • CORSO DI ASTRONOMIA BASE
    • GIOVEDÌ UNIVERSITARI
    • ROSETTA A.I. simultaneous translation
    • METEORA
    • App Planetarium
    • OLTRE Live Experience
    • Realtà Virtuale – VR
    • RifLettori – Libri allo specchio WEB
    • Progetti esterni e collaborazioni
    • Galactic Park
  • Viaggi
    • Informazioni viaggi
    • CILE e ISOLA di PASQUA
    • WORKSHOP in LAPPONIA
    • LAPPONIA
    • NAMIBIA
    • OMAN
    • GIORDANIA
    • TEXAS
  • SHOP
    • Entra nello Shop
    • Guida acquisto telescopi
    • Vieni a trovarci
Luna
    Home > Events > Luna
  • Details dark side cosmo

    THE DARK SIDE OF THE MAN
    Scienza, musica e poesia nel buio del cosmo

    14 Marzo 2025
    21:00
  • Details Notte sotto le stelle

    UNA NOTTE SOTTO LE STELLE

    18 Marzo 2025
    17:30
  • Details anime astronomia goldrake sailor moon

    DA GOLDRAKE A SAILOR MOON:
    ANIME E ASTRONOMIA

    28 Marzo 2025
    21:00
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Calendario

 
         Spettacoli per bambini
     Osservazioni guidate
     Spettacoli speciali
     Conferenze a tema
     Spettacoli gratuiti

Tipi di conferenze

Conferenze a tema Esperienza in VR Osservazioni guidate Spettacoli gratuiti Spettacoli per bambini Spettacoli speciali Spettacoli WEB

Dove siamo

Indirizzo
  Civico Planetario di Milano
Corso Venezia 57
20121 Milano


Contatti
  Tel. 02 8846 3340
  Fax 02 8846 3559
  E-mail: info@lofficina.eu


Privacy policy
Iscriviti alla newsletter

Tipi di conferenze

Conferenze a tema Esperienza in VR Osservazioni guidate Spettacoli gratuiti Spettacoli per bambini Spettacoli speciali Spettacoli WEB

Il Planetario per la scuola

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola primaria
  • Scuola secondaria 1° grado
  • Scuola secondaria 2° grado

Instagram

lofficina_del_planetario

LOfficina dal 1 luglio 2016 è la nuova associazione che gestisce, progetta e propone le attività pubbliche e scolastiche del Planetario di Milano.

LOfficina del Planetario
SCOPERTE ALTRE LUNE IN ORBITA INTORNO SATURNO! Il SCOPERTE ALTRE LUNE IN ORBITA INTORNO SATURNO!

Il signore degli anelli si arricchisce di altri 128 nuovi satelliti, portando il numero totale a ben 274! 
A dare l’annuncio è stato Mike Alexandersen dell’Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, facendo riferimento a tre bollettini ufficiali del M P C (Minor Planet Center della IAU).
.
. 
#saturno #satelliti #pianeti #lune

Crediti immagine: #NASA
#8marzo Sono pochissimi i nomi delle scienziate #8marzo 

Sono pochissimi i nomi delle scienziate donne arrivati alla notorietà Marie Curie, Margherita Hack, Jocelyn Bell… ma di donne che hanno rivoluzionato con le loro scoperete scienza e astronomia ce ne sono tantissime.
 
Oggi in occasione della giornata internazionale delle donne vogliamo ricordare Cecilia Payne Gaposchkin (1900- 1979), astrofisica che ha dedicato la sua vita alla ricerca astronomica. Se oggi conosciamo di cos'è fatta una stella lo dobbiamo proprio a lei. Nel 1925 Cecilia Payne propose per la prima volta che le stelle fossero costituite principalmente da idrogeno ed elio, distrusse così tutte le convinzioni degli astrofisici del tempo, certi che le stelle fossero composte da atomi pesanti, simile alla crosta terrestre.
Una storia di dedizione e costanza quella di Cecilia Payne e le sue parole ci fanno comprendere quanto sia stata affascinante e al tempo stesso faticosa la sua vita. Nel capitolo 22 della sua autobiografia lei scrisse:
"Essere una donna è stato un grande svantaggio. È un racconto di salari bassi, mancanza di status, progressione lenta. Ma ho raggiunto vette che non avrei mai osato immaginare cinquant'anni fa, neanche nei miei sogni. È stato un caso di sopravvivenza, di persistenza accanita."

#giornatainternazionaledelledonne #8marzo #donne #donneescienza #donna #ottomarzo #donnechefannoladifferenza #astronomia
A giugno parti con noi alla scoperta del Cile. Le A giugno parti con noi alla scoperta del Cile.
Le meraviglie naturali di un paese che si estende per oltre 4000 km in lunghezza e attraversa tre continenti: montagne, deserti, fiumi, laghi, città antiche, il fascino dei moai della remota Isola di Pasqua, tutto sotto un cielo trapuntato di stelle incredibile da vedere anche ad occhio nudo. 

CILE E ISOLA DI PASQUA. 
In viaggio tra cielo e terra con LOfficina del Planetario - Civico Planetario di Milano.

#lofficinadelplanetariomilano #lofficinadelplanetario #cile #cileeisoladipasqua #isoladipasqua #rapanui #Chile
Grazie al cielo della Lapponia che anche quest'ann Grazie al cielo della Lapponia che anche quest'anno si è acceso di colori e ci ha regalato uno spettacolo incredibile! 
Grazie a tutti i viaggiatori che a Gennaio e Febbraio sono partiti con noi e con noi hanno condiviso questa esperienza indimenticabile. ⭐✨🪐💫🌌

#Lapponia #lapponia2025 #cheviaggio #volaconlofficina #viaggilofficina #lofficinadelplanetario #auroraboreale #auroraboreale2025
INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO Il 3 marzo del INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO
Il 3 marzo del 1978 usciva in Italia la pellicola fantascientifica di Steven Spielberg che racconta il primo contatto tra l'umanità ed entità extraterrestri.
Il regista dichiarò di aver avuto l’idea originaria quando, ancora adolescente, aveva assistito con suo padre ad una pioggia di meteore nel New Jersey.
Vincitore di numerosi premi, tra cui due premi Oscar nel 1978, "Incontri ravvicinati del terzo tipo" è considerato ancora oggi uno dei migliori film di fantascienza. È un film generazionale che ha avuto un’importanza paragonabile a quella di "Guerre Stellari", a cui è accomunato anche da una colonna sonora memorabile, ideata dallo stesso compositore, John Williams.

#StevenSpielberg #incontriravvicinatidelterzotipo #film #fantascienza #lofficinadelplanetario #filmdifantascienza
A Giugno una nuova entusiasmante avventura nell'al A Giugno una nuova entusiasmante avventura nell'altro emisfero. 
Cile e Isola di Pasqua. Bellezze naturali incredibili, tradizioni e paesaggi che continuano a modificarsi da una regione all'altra. Deserti secchi, lagune di specchio, geyser, rocce, pianure e infine città millenarie. 
Siete pronti a partire con noi?

#cile  #volaconlofficina  #lofficinadelplanetario  #lofficinadelplanetariomilano  #cheviaggio  #viaggi #lofficinaviaggi  #isoladipasqua #rapanui #sudamerica
Il 26 Febbraio del 1865 usciva la prima edizione d Il 26 Febbraio del 1865 usciva la prima edizione di "Dalla Terra alla Luna" di Jules Verne. Lo scrittore riuscì a portare i suoi lettori in viaggio per la Luna, più di un secolo prima di quanto avvenne nella realtà. Verne era estremamente fiducioso delle proprie predizioni tanto che consegnò il manoscritto al nipote chiedendogli di conservarlo con cura perché, assistendo al futuro sbarco dell’uomo sulla Luna, avrebbe potuto verificare l’esattezza delle sue intuizioni.
Un romanzo di fantascienza che ha ispirato generazioni intere di persone e che  profetizzò il primo storico allunaggio, avvenuto il 20 luglio 1969, oltre cento anni dopo la pubblicazione del libro.

#Luna #allunaggio  #julesverne  #dallaterraallaluna🌚 #civicoplanetarioulricohoepli  #sbarcosullaluna
Il 21 febbraio del 1632 Galileo Galilei pubblica i Il 21 febbraio del 1632 Galileo Galilei pubblica il "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo". In questo trattato scientifico il grande scienziato Galilei sostiene la teoria eliocentrica copernicana per andare contro quella geocentrica tolemaica. Un'opera astronomica e filosofica che ha contribuito in modo significativo a generare una vera e propria rivoluzione scientifica.
Le tesi contenute nel libro spinsero le autorità ecclesiastiche a processare Galileo per eresia e a inserire l’opera nell’Indice dei libri proibiti.
.
. 
#GalileoGalilei #lofficina #rincorrilaricorrenza #21febbraio #21febbraio1632 #dialogosopraiduemassimisistemi #teoriaeliocentrica #copernico
#Plutone Il 18 febbraio di 95 anni fa Clyde Tomba #Plutone 
Il 18 febbraio di 95 anni fa Clyde Tombaugh annunciava la scoperta del nono pianeta del Sistema Solare, il primo pianeta scoperto nel XX secolo, oggi considerato il più famoso pianeta nano.

Tombaugh, nel 1930, si trovava all'Osservatorio Astronomico di Flagstaff in Arizona (USA) quando, attraverso un confronto delle lastre fotografiche, realizzate qualche giorno prima, notò lo spostamento di un piccolo oggetto luminoso. Nelle due lastre fotografiche, riportate qui sotto, si vede proprio un puntino, un oggetto di quindicesima magnitudine: è Plutone!

Per più di 70 anni Plutone è stato considerato pianeta, in seguito, nel 2006, l' UAI l’ha riclassificato pianeta nano e chiamato formalmente (134340) Pluto. Ora Plutone è un tipico esempio di oggetto transnettuniano.

#TombaughRegio #plutone #pluto #nonopianeta #ClydeTombaugh #18febbraio1930 #lofficina #rincorrilaricorrenza #18febbraio #NewHorizons
Carica altro… Segui su Instagram
Associazione LOfficina © 2020   -   Privacy policy

Your ticket for the: IL CIELO DALLA LUNA, UN SOGNO ASTRONOMICO DI KEPLERO

Title

IL CIELO DALLA LUNA, UN SOGNO ASTRONOMICO DI KEPLERO

EUR

21:00

Translate »
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Consulta la cookie policy se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Chiudi