ACQUISTA ONLINE
I Giovedì Universitari
A cura di Elisa Nichelli SSDC – Space Science Data Center ASI e INAF
BUCHI NERI, STRANE BESTIE: VIAGGIO DOVE IL TEMPO FINISCE
conferenza a tema
I buchi neri, gli stessi che oggi scrutiamo con i più disparati strumenti scientifici e vediamo al cinema, protagonisti di film di fantascienza, sono stati a lungo considerati poco più di uno scherzo del pensiero, un inciampo delle leggi che descrivono la Natura. Saldamente presenti nell’immaginario comune come veri e propri aspirapolveri stellari, in grado di attirare a sé e far sparire ogni cosa oltre il loro orizzonte degli eventi, sono affascinanti, misteriosi e pieni di sorprese anche per chi li studia da vicino. Se da un lato è vero che della fisica dei buchi neri sappiamo molte cose, quella che di rado viene raccontata è la storia della loro scoperta: le teorie che sono state sviluppate per spiegarne il comportamento, le osservazioni che ci hanno portato a svelarne l’aspetto, la testardaggine di uomini e donne che hanno affrontato enormi sfide tecnologiche per portarci oggi ad avere un’idea più o meno chiara di come sono fatti. Nel corso dell’incontro cercheremo di colmare proprio queste lacune, rendendo un po’ più “umani” questi colossi cosmici.
Elisa Nichelli astrofisica, divulgatrice e giornalista scientifica. Scrive di scienza su Media Inaf, Global Science, MicroMega e altre riviste di settore, organizza eventi pubblici e congressi, realizza laboratori e progetti didattici. Lavora per l’Istituto Nazionale di Astrofisica, l’Agenzia Spaziale Italiana, lo Space Science Data Center dell’ASI e Fondazione Amaldi. Nel 2018 è uscito il suo libro sui buchi neri per la collana “Megaverso, la scienza per tutti”, edizioni Cento Autori.
Se sei interessato ad avere ulteriori informazioni in merito a questo evento contattaci al 02/88463340.
- Giovedì 14 Novembre 2019
- ore 21.00
- Elisa Nichelli
- Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00
ACQUISTA ONLINE
- scarica il programma di Novembre
La cassa apre 45 minuti prima.