fbpx

CONSEGUENZE PLANETARIE
DEL CLIMA IMPAZZITO

ACQUISTA ONLINE

Approfondimento scientifico (consigliato per un pubblico giovane e adulto)
A cura di Cesare Guaita

I GIOVEDÌ UNIVERSITARI

CONSEGUENZE PLANETARIE DEL CLIMA IMPAZZITO

Copernicus, il massimo organismo mondiale di controllo climatico, continua a ribadire che il nostro pianeta sta ormai avviandosi verso un riscaldamento globale senza controllo. Il collegamento con l’aumento antropogenico del tenore atmosferico di CO2 è nettissimo: nell’ultimo secolo la temperatura media è aumentata di 1,5°C in conseguenza del fatto che l’anidride carbonica è raddoppiata, dopo essersi mantenuta costante per almeno 1 milione di anni. La velocità innaturale del riscaldamento planetario sta impedendo alla Terra di adattarvisi in maniera naturale. Stanno infatti aumentando in numero e in intensità i fenomeni climatici più estremi. Un effetto collaterale del riscaldamento globale è lo scioglimento dei ghiacci sia locali sia soprattutto polari che portano all’aumento del livello dei mari, sommergendo una moltitudine di isole e città limitrofe. Inoltre, questo comporta un innalzamento in atmosfera della quantità di metano biologico, un gas che ha un potere riscaldante 100 volte superiore a quello dell’anidride carbonica. Di fronte a questi scenari, è compito della scienza cercare di rispondere con onestà anche alle domande più intriganti e, per poterlo fare, è necessario prendere in considerazione fenomeni geologici ed astronomici tipici del pianeta Terra, ma non solo.

Cesare Guaita, laurea in Chimica con specializzazione in Chimica organica e Chimica macromolecolare. Esperto di Cosmochimica e Planetologia, ha pubblicato, su riviste divulgative e professionali, centinaia di articoli su questi temi, con particolare riferimento alle connessioni chimico-geologiche di una moltitudine di fenomeni planetari ed astrofisici. Collabora con giornali e riviste e reti televisive pubbliche e private.

Cesare Guaita è inoltre Presidente e fondatore (anno 1974) del G.A.T. (Gruppo Astronomico Tradatese) e da oltre 25 anni è conferenziere del Planetario di Milano. È autore del libro L’esplorazione delle comete edito da Hoepli.

    Giovedì 13 Novembre 2025
    ore 21.00
    Cesare Guaita
    Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00

    ACQUISTA ONLINE

    > Consulta qui le modalità di accesso al Planetario

A conferenza iniziata è vietato l’ingresso.

CONSEGUENZE PLANETARIE <br>DEL CLIMA IMPAZZITO           CONSEGUENZE PLANETARIE <br>DEL CLIMA IMPAZZITO          CONSEGUENZE PLANETARIE <br>DEL CLIMA IMPAZZITO

Translate »