CILE e ISOLA di PASQUA
In viaggio tra cielo e terra con LOfficina


Dal 13 al 27 Giugno 2025

Quattromila kilometri di costa, laghi e montagne di una bellezza strabiliante, altezze che oscillano tra 0 e 5000 metri sul livello del mare, isole lontane dal mondo come la remota isola di Pasqua. Il Cile è un paese ricco di tradizioni e paesaggi contrastanti, dalle città cosmopolite al deserto più secco del pianeta, dalle lagune altiplaniche ai geyser di El Tatio.
Durante il nostro viaggio percorreremo da Santiago a San Pedro la Panamericana il famoso complesso di strade realizzato nel 1923 e ci fermeremo nel cuore del deserto di Atacama per visitare l’Osservatorio di Paranal dell’ESO uno dei migliori siti di osservazione astronomica al mondo, costruito 2.635 m sopra il livello del mare.
Visiteremo anche ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array), osservatorio gestito anch’esso dall’ESO e situato oltre i 4500 m sull’altopiano di Chajnantor nelle Ande cilene. La terra cilena offre non solo una grande diversità di paesaggi affascinanti, ma anche cieli bui, privi di inquinamento luminoso, dove lo sguardo si perde tra la moltitudine delle stelle.
Questa è la terra che attraverseremo, esploreremo e in cui ci immergeremo. Una terra vasta, immensa e con cieli stellati che tolgono il fiato.

Filosofia di viaggio
I nostri viaggi si costruiscono all’insegna della scoperta. Di nuove culture, nuove usanze, nuovi ambienti con la propria fauna e la propria flora e nuovi cieli con i propri fenomeni astronomici. Imparare a osservare e conoscere i luoghi dove ci troviamo, cogliere le diversità rispetto a quelli in cui siamo abituati a vivere è un aspetto molto importante di tutti i nostri viaggi, in linea con la filosofia del nostro progetto. Per questo motivo saranno fondamentali lo spirito di adattamento e la flessibilità, che ci consentiranno di vivere al meglio e nel modo più profondo possibile la nostra esperienza. Il viaggio in Cile e Isola di Pasqua itinerante e di scoperta di questa vasta e incantevole terra.

Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi SOSTENUTO. Sono previsti spostamenti di media/lunga durata (dalle 3 alle 7 ore) ed escursioni o trekking che richiedono un buono stato di salute. Per nessuna delle escursioni è richiesta una preparazione fisica specifica ma, data l’altitudine quasi sempre sopra i 2.500 metri e con altezze che raggiungono i 4800/5000 metri, è necessaria una buona condizione fisica. Si consiglia una verifica medica in merito alle altitudini che si raggiungeranno nel viaggio. Durante la permanenza si consiglia inoltre di idratarsi molto e fare pasti leggeri. Il viaggio necessita di un certo spirito di adattamento poiché cambieremo alloggio quasi tutti i giorni e avremo poco tempo per il relax.

Dove dormiremo?
Le strutture dove alloggeremo saranno di varie tipologie: hotel o cabanas. Attraverseremo zone del Cile deserte o poco abitate, con poche strutture ricettive e scarsissima abitudine al turismo.


> SCARICA IL PROGRAMMA


> PRENOTA IL VIAGGIO


ATTENZIONE: POSTI LIMITATI! LA PRENOTAZIONE SARÀ CONFERMATA SOLO ALLA RICEZIONE DEL VERSAMENTO TRAMITE BONIFICO DELL’ACCONTO DEL 50% DEL COSTO TOTALE DEL VIAGGIO (vd. PROGRAMMA PDF).

Gli ingredienti del nostro viaggio:

CILE e ISOLA di PASQUA. In viaggio tra cielo e terra con LOfficinaCILE e ISOLA di PASQUA. In viaggio tra cielo e terra con LOfficinaCILE e ISOLA di PASQUA. In viaggio tra cielo e terra con LOfficinaCILE e ISOLA di PASQUA. In viaggio tra cielo e terra con LOfficinaCILE e ISOLA di PASQUA. In viaggio tra cielo e terra con LOfficina


Paesaggi mozzafiato:

santiago del cileCILE e ISOLA di PASQUA. In viaggio tra cielo e terra con LOfficinaParanal

atacamaalmaCILE e ISOLA di PASQUA. In viaggio tra cielo e terra con LOfficina