S A B A T O 2 0 S E T T E M B R E 2 0 2 5
vi aspettiamo al Civico Planetario di Milano
per celebrare il matrimonio tra l’astronomia e le arti, le commistioni e le contaminazioni che legano da sempre questi due ambiti del sapere. Insieme ad ospiti illustri, esperti in divulgazione scientifica e discipline eterogenee e trasversali rispetto all’astronomia.
Il nome dell’iniziativa, S T A R T, è un termine che rimanda all’inizio di un percorso, ma anche un neologismo che tiene insieme le parole chiave del progetto: S T A R e A R T. Il cielo, l’astronomia, la scienza insieme alle arti tutte: dall’arte figurativa al cinema, dalla musica al teatro. Un’intera giornata di talk e spettacoli durante la quale sondare un modo nuovo e diverso con cui approcciarsi all’astronomia. Con l’ausilio dell’arte, facendo vibrare le corde emozionali dello spirito attraverso nuovi linguaggi, contenuti scientifici, considerati dai più ostici ed oscuri, vengono trasferiti con semplicità e profondità raggiungendo anche il pubblico più refrattario.
Tra gli altri, un talk dedicato a Leonardo da Vinci, l’uomo simbolo della fusione tra sapere scientifico, abilità tecniche e sensibilità artistica, e che ha visto la città di Milano come luogo privilegiato dove poter esprimere liberamente il suo genio.
Per l’occasione, in questa giornata, il Planetario sarà “vestito”, nel suo perimetro esterno, con gigantografie di bellissime immagini astronomiche, che possono essere paragonate a grandi tele dipinte ad olio e rappresentano l’Universo al di fuori del nostro Pianeta.
S T A R T point:
Sarà allestito all’esterno, nel parco, uno spazio dove realizzare un’installazione artistica corale, durante la costruzione della quale ogni partecipante potrà contribuire all’evoluzione e alla finalizzazione dell’opera ed il cui risultato finale sarà frutto della collaborazione e cooperazione dell’intera utenza coinvolta.
Come partecipare:
- Per assistere ai talk che si svolgeranno all’interno del Planetario è necessario acquistare i biglietti in prevendita online su: booking.lofficina.eu oppure in biglietteria in atrio fino ad esaurimento posti.
- Per partecipare all’attività che si svolge all’esterno del Planetario non sarà necessario un biglietto, basterà presentarsi allo S T A R T point. Le attività esterne verranno sospese in caso di pioggia.
Scopri i Talk:
-
Ore 10.30
IL CIELO STELLATO: CHE SPETTACOLO!
A cura di Luca Schieppati
ACQUISTA ONLINE -
Ore 14.00
NOLLYWOOD
Mai andare al cinema con un fisico
A cura di Luca Perri
ACQUISTA ONLINE -
Ore 15.40
LEONARDO, IL CIELO E LA MERAVIGLIA
A cura di Massimo Polidoro
ACQUISTA ONLINE -
Ore 17.20
VAN GOGH E L’ESPERIENZA DEL CIELO
Quando le stelle illuminano l’arte
A cura di Gianluca Masi
ACQUISTA ONLINE -
Ore 19.00
IL RESPIRO DEL COSMO
A cura di Aniello Mennella con Sara Mennella
ACQUISTA ONLINE -
Ore 21.00
STARLIGHT
SETTEMILLIMETRIDIUNIVERSO
A cura di Filippo Tognazzo
ACQUISTA ONLINE